domenica, 26 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiLa Cina e la proprietà intellettuale: domani seminario a Modena





La Cina e la proprietà intellettuale: domani seminario a Modena

La Cina e le relazioni dell’Italia con il Paese asiatico da alcuni anni entrato nel WTO – World Trade Organization sono al centro di un’iniziativa promossa della Cattedra di Diritto internazionale della facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, diretta dal prof. Andrea Gioia.

Domani, giovedì 23 novembre, alle ore 10.30, nell’Aula IV della facoltà di Giurisprudenza (via Università 4), a Modena, il prof. Winfried Huck, docente di diritto degli affari presso l’Università di Braunschweig/Wolfenbüttel in Bassa Sassonia (Germania), terrà una conferenza, in lingua inglese, dal titolo “Status and perspective of the Chinese intellectual property law after five years of accession to the WTO – La tutela delle proprietà intellettuale in Cina a cinque anni dall’ingresso nell’Organizzazione Mondiale del Commercio:situazione e prospettive”.

L’iniziativa, aperta ai professionisti, agli esperti e a tutti gli interessati, organizzata con il sostegno della facoltà di Giurisprudenza e del Dipartimento di Scienze giuridiche dell’Ateneo, si inserisce nell’ambito dell’attività didattica del Dottorato di ricerca in Scienze giuridiche e del Master “Contratto e mercato”.

L’intervento del prof. Winfried Huck cercherà di fare il punto sull’effettivo allineamento cinese, a cinque anni dal suo ingresso nel WTO, agli standard minimi richiesti, soprattutto in materia di tutela della proprietà intellettuale per poter far parte della massima organizzazione del commercio internazionale.

















Ultime notizie