lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeComprensorioFormigine aderisce ad accordo per contenere inquinamento





Formigine aderisce ad accordo per contenere inquinamento

Il Comune di Formigine, assieme agli altri Comuni del Distretto Ceramico, ha aderito all’accordo provinciale sugli interventi per il contenimento dell’inquinamento atmosferico nel periodo 23 ottobre 2006 – 31 marzo 2007.

Fino al 31 marzo 2007 (ad eccezione del periodo compreso tra il 7 dicembre 2006 e il 7 gennaio 2007) è vietata la circolazione ai veicoli alimentati a benzina PRE – EURO non dotati di marmitta catalitica, ai veicoli diesel PRE – EURO ed EURO 1, nonché ai veicoli a due o tre ruote PRE – EURO con motore a due tempi non catalizzato, anche se provvisti di bollino blu. Il divieto è attivo dal lunedì al venerdì (escluso i festivi) dalle 08.30 alle 18.30.

La limitazione del traffico interesserà i centri abitati del territorio comunale, tali ai sensi del codice della strada (cioè delimitati dagli appositi cartelli di “inizio” e “fine” dell’abitato). Sono escluse dai divieti le principali vie di attraversamento degli abitati stessi, indicate nel testo dell’ordinanza.
L’inosservanza alle prescrizioni in discorso comporta l’applicazione di una sanzione di Euro 71,00.
Sono comunque previste deroghe per determinate categorie di utenti e veicoli. Per maggiori informazioni e per richiedere il testo completo dell’ordinanza è possibile rivolgersi presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, la Polizia Municipale, l’Ufficio Ambiente o sul sito internet del Comune.

Oltre a queste limitazioni, il protocollo d’intesa con la Provincia prevede un’altra serie di impegni più strutturali per affrontare il problema dell’inquinamento atmosferico; come ad esempio, l’erogazione di incentivi economici ai cittadini che volessero trasformare la propria auto da benzina a metano o GPL, carburanti a basso impatto ambientale. Questi incentivi verranno rafforzati per dare una risposta ai cittadini possessori di vecchie auto non catalizzate che non potranno più circolare in base all’ordinanza sindacale.

















Ultime notizie