giovedì, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiA Modena l'estate si anima con 'Voci e suoni della sera'


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


A Modena l’estate si anima con ‘Voci e suoni della sera’

Concerti, recital, ricordi ed emozioni punteggiano il cartellone di ‘Voci e suoni della sera’, la rassegna
teatrale estiva promossa dal Comune di Modena (con l’organizzazione di Emilia Romagna Teatro), che si rinnoverà dal 24 luglio al 15 agosto nei
Giardini Ducali e nella Palazzina Vigarani.

Alcuni appuntamenti, sempre a ingresso gratuito, si svolgeranno sul grande palcoscenico esterno, mentre altri spettacoli (su prenotazione) si svolgeranno nello spazio più raccolto della Palazzina: saranno soprattutto monologhi per voci sole, per riflettere anche su temi ispirati all’attualità.

Sarà Ray Mantilla, signore delle percussioni e del latin jazz, ad aprire la rassegna sul palco dei Giardini con un omaggio a Tito Puente, mentre il 26 si darà spazio alla world music di Sara Tavares, cantante, compositrice e chitarrista portoghese. Fra le altre proposte, il 4 agosto sarà in scena il duo composto da Gianmaria Testa, il ‘capostazione’ della musica, e dal clarinettista Gabriele Mirabassi, mentre l’8 il regista Giovanni Lindo Ferretti, con il canto di Lorenzo Esposito Fornasari, l’organetto di Raffaele Pinelli, e il violino di Ezio Bonicelli, insegnerà a ‘Pascolare parole, allevare pensieri’.
La vigilia di Ferragosto sarà tradizionalmente dedicata all’amarcord di Beppe Zagaglia, noto fotografo modenese, ‘memoria’ della città, mentre la sera del 15 sarà tutta musicale, fra marce salentine e fanfare di Dalmazia, con la Bandadriatica.

Fra gli spettacoli in programma alla Palazzina, si segnalano, il 25 e 26
luglio, ‘Lezioni di piano’, con Daniela Pansini, un concerto teatrale dedicato a Jane Campion e Michael Nyman, e ancora, il 7 e 8 agosto,
‘Security fino all’11 settembre’, un monologo, fra conferenza e spettacolo, di e con Raimondo Brandi, dedicato all’attentato delle Torri gemelle, e
‘Konfine’ (28 luglio), di e con Michele Santeramo e Michele Sinisi, storie di immigrati, di gommoni e di scafisti senza scrupoli.

Info: 059/2136011 o Emilia Romagna Teatro.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie