martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiModena: slitta la conversazione pubblica con Adrian Paci





Modena: slitta la conversazione pubblica con Adrian Paci

Si terrà giovedì 22 giugno, e non il prossimo 15 giugno come precedendemente comunicato, alle 18,30 a Palazzo Santa Margherita un incontro pubblico con l’artista Adrian Paci, uno degli appuntamenti organizzati nell’ambito della mostra ‘Adrian Paci. Raccontare‘.

Prima antologica italiana dell’artista albanese, allestita nella Sala Grande e nelle Sale Nuove del Palazzo, la mostra è curata da Angela Vettese e prodotta dalla Galleria Civica di Modena e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.

Dal tema centrale della mostra – l’essere nomadi, il senso di smarrimento che coglie chi è costretto ad abbandonare la propria terra per affrontare una realtà nuova e sconosciuta, lo spunto per la conferenza ad ingresso gratuito. Di viaggi, di abbandoni, di sogni e di incertezze, di vicende in bilico tra fiaba e tragedia, di memoria ma anche sguardo ironico, di come tutto questo diventa linguaggio e prende corpo nell’opera; di questo e di altro ancora parleranno Adrian Paci ed Angela Vettese, nel corso di un incontro che ripercorrerà le tappe della carriera di un artista oggi conosciuto in tutto il mondo grazie alla recente affermazione alla cinquantunesima edizione della Biennale di Venezia e ai numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui lemostre al PS1 di New York, Moderna Museet di Stockholm, Contemporary Art Museum Houston ecc.

Sala Grande e Sale Nuove di Palazzo Santa Margherita ospitano installazioni, sculture-autoritratto, fotografie, video e dipinti, una declinazione di tecniche che testimonia un forte eclettismo tecnico: allevato alla scuola del realismo socialista albanese, l’artista ha una mano pittorica che sovente dismette a favore di altre modalità per narrare. E così facendo sottolinea, ancora una volta, il tema centrale della sua opera, quella voce narrante che passa anche attraverso la bocca di adulti e bambini, protagonisti delle loro storie e al tempo stesso attori che narrano le loro memorie.

E’ inoltre visibile al pubblico, sempre fino al 16 luglio, la mostra di elaborati realizzati dagli studenti delle scuole medie e superiori esito del laboratorio “La narrazione dentro un viaggio” a cura di Sonia Fabbrocino, ospitata nello spazio espositivo del laboratorio didattico di Palazzo Santa Margherita.

















Ultime notizie