E’ dedicato alla lavorazione del legno e alle tecniche di costruzione in uso 3 mila 500 anni fa l’appuntamento con l’archeologia sperimentale in programma domani, domenica 14 maggio, al Parco di Montale.
Il Parco è aperto dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso alle 18) e le dimostrazioni si svolgeranno nell’arco dell’intera giornata con un intervallo tra le 13.30 e le 14.30. Il biglietto d’ingresso è di 6 euro per gli adulti, 4 euro per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, gratuito per under a 5 e over 65.
Gli archeologi che hanno partecipato ai lavori di ricostruzione delle case dell’età del bronzo spiegheranno al pubblico come venivano realizzate le solide case delle terramare: il taglio dei pali con l’inserzione di cunei battuti con martelli in legno, la creazione di incastri con l’utilizzo di asce e scalpelli in bronzo e la realizzazioni di pareti con la tecnica dell’incannucciato o di graticci realizzati con vari tipi di essenze.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810