La media impresa (da 50 a 499 dipendenti ed un fatturato da 13 a 260 mln di euro) rappresenta
il 15% della produzione dell’ area del Nord Est (Triveneto ed Emilia Romagna). Il dato è contenuto nella seconda edizione di una indagine compiuta da Unioncamere e Mediobanca, presentata oggi alla Camera di Commercio di Modena, che ha preso in esame 1231 società di capitali.
Modena è al terzo posto assoluto per
numero di medie imprese (108 su 1231) seguita da Bologna (103). In testa alla classifica Vicenza (193) e Treviso (157). La vocazione all’ export delle aziende oggetto della ricerca è spiccata: il 35,3% del fatturato contro il 26% delle grandi imprese censite da Mediobanca. Tra il ’96 e il 0 99 le medie imprese del Nord Est hanno aumentato dell’ 11% il fatturato complessivo, del 19% le esportazioni, dell’ 11% il valore aggiunto, del 9% gli occupati, del 23% i margini industriali e del 45% gli utili. In crescita anche i tassi di profitto sul capitale che, depurati dall’ inflazione, sono passati dall’ 8,9% del 1996 all’ 11,2% del 1999.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810