sabato, 13 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






In via Pisano a Modena una nuova “casa” per ragazze minori o con fragilità

In via Pisano, su iniziativa dell’associazione Marta e Maria, del Gruppo Ceis e della Parrocchia Santa Rita da Cascia, sarà realizzato un edificio con...

Intercultura, un progetto europeo per mappare le diversità culturali sul territorio di Reggio Emilia e Modena

Una ricerca sul territorio urbano per mappare e progettare nuove politiche partecipative rivolte a tutta la cittadinanza e comprendere gli sviluppi del tessuto sociale...

Un bando della Fondazione Manodori: proposte per adolescenti da 11 a 14 anni

Nuove idee per crescere. Insieme. La Fondazione Manodori lancia un bando per prevenire e supportare le fragilità sociali. Il Bando Welfare promuove progetti per...

Modena, nuovo regolamento per i Centri socioriabilitativi comunali per persone con disabilità

L’accesso ai Centri socioriabilitativi comunali, residenziali e diurni, per persone con disabilità ha un nuovo regolamento e nuovi criteri di contribuzione per concorrere al...

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026

Modena è stata eletta Capitale italiana del volontariato 2026, vincendo il bando annuale promosso da CSVnet in partenariato con Forum Nazionale del Terzo Settore, Caritas Italiana, in collaborazione con l’Associazione dei...

Casalgrande si impegna per il sostegno psicologico e il benessere psico fisico delle persone anziane

Gli Enti del Terzo settore possono presentare una manifestazione di interesse per realizzare progetti mirati al sostegno psicologico e benessere psico fisico delle persone...

Grande partecipazione a Sassuolo per l’evento “Torniamo ad essere umani”

Sassuolo ha risposto con cuore e partecipazione all’appello dell’umanità e della solidarietà. Venerdì 11 luglio, nonostante il caldo e l’inizio del weekend estivo, circa...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Visita dell’assessora Conti al Pratello e alla sezione distaccata della Dozza, a Bologna, dopo la donazione da parte della Regione di apparecchiature refrigeranti

Ventilatori, condizionatori portatili e frigoriferi donati dalla Regione Emilia-Romagna sono già in funzione nel carcere minorile del Pratello e nella sezione distaccata della Dozza,...

“Il Pane di Zanardi”: lunedì 14 luglio a Bologna la vendita di pane e raviole per beneficenza

È giunto all’undicesima edizione  “Il Pane di Zanardi”, l’appuntamento promosso da AICS Bologna che celebra la figura di Francesco Zanardi, il primo sindaco socialista...

ASP e FIAIP Bologna siglano un protocollo d’intesa per facilitare l’accesso alla casa alle persone in uscita dal progetto SAI

È stato siglato oggi un importante e innovativo protocollo d’intesa tra ASP Città di Bologna, in qualità di soggetto attuatore per conto del Comune...

Maranello: i bambini di Chernobyl in Municipio

I bambini di Chernobyl a Maranello. Nella mattinata del 10 luglio un gruppo di bambini bielorussi è stato accolto in municipio dal sindaco Luigi...

Calderara dice sì alle famiglie arcobaleno e registra due mamme per una bambina

Oggi, 11 luglio, il Comune di Calderara di Reno ha registrato ufficialmente due mamme per una bambina, alla presenza del sindaco Giampiero Falzone, così...