lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCuriosita'

Curiosita'






Bimbo modenese nel Guinness dei primati

A 21 mesi sarà il più "piccolo grande viaggiatore al mondo", tanto da entrare nel Guinness dei primati. Il 29 novembre Giorgio Barbieri, classe...

Curiosità: i tradimenti on line

Le donne non tradiscono più o solo nella realtà. Ormai anche via internet, 'chattando' in rete tradire è quasi di moda. Oltre un milione...

Moglie o amante in azienda, meglio di no

La moglie in ufficio? Meglio di no, potrebbe risentirne la produttività: così la pensano 7 manager su 10, e le cose non vanno meglio...

Donne: amano il lavoro, ma per i figli rinuncerebbero

Le donne italiane sono soddisfatte del proprio lavoro ma per i figli ci rinuncerebbero. E' il risultato di un sondaggio che 'Per Me', il...

Ricerca: la carenza di sonno rende ‘capi’ aggressivi e scorbutici

E' la carenza di sonno che rende i capi aggressivi, di cattivo umore e mal disposti verso i loro subalterni, secondo i risultati di...

Halloween: credenze e timori degli italiani

Sono arrivati i fantasmi e non importa se la loro invasione è funzionale a riempire spazi della nostra immaginazione bisognosa di suggestione o se...

TV: oltre la metà degli italiani non tollera i reality show

La maggioranza degli italiani non tollera i reality show: il 36.9% non li guarda, il 25% non li sopporta e il 17.1% di chi...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Arriva il preservativo che quadruplica le prestazioni

Un sogno che sta per diventare realtà. Arriva sul mercato 'Long love' che, come dice il nome, promette amore... senza fine. Si tratta di...

Halloween: sale la febbre della festa

La febbre di Halloween, la festa celtica del 31 ottobre d'importazione americana, contagia l'Italia e sale fino a sfiorare, secondo le stime di Intesaconsumatori,...

Salute: sesso, toccasana per la prostata

Per tenere in salute la prostata serve anche fare l'amore. Il più spesso possibile. Specie dopo i cinquant'anni. In barba a qualsiasi tesi sull'andropausa...

Tra 25 anni la ‘Via lattea’ scomparirà dai cieli italiani

Ancora 25 anni di luci accese per tutta la notte e la Via Lattea scomparirà dai cieli italiani. Lo calcola l'Istil, Istituto di Scienza...

Sondaggio: futuro? Il 35% degli italiani è ottimista

La speranza è l'ultima a morire. E le prospettive per il futuro non sono catastrofiche. Quando gli italiani fanno i conti con 'il tempo...