mercoledì, 29 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






In Bosnia le protesi degli odontotecnici del Corni di Modena

Sono firmate dai futuri odontotecnici dell’Ipsia Corni di Modena alcune delle protesi dentarie destinate alla Bosnia dal progetto “Smile mission. Solidarietà odontoiatrica internazionale”. L’associazione...

Nidi d’infanzia: tre milioni di eruo dalla Provincia di Modena

Ammonta a quasi tre milioni il finanziamento stanziato dalla Provincia di Modena per lo sviluppo, il consolidamento e la qualificazione dei servizi per l’infanzia...

Reggio: la Presidente della Provincia, Masini, su quanto accaduto a Napoli

E' gravissimo quanto accaduto ad una donna in un ospedale di Napoli, per vari motivi, non ultimo il fatto che si tratta di una...

Due iniziative per genitori dal Centro per le famiglie di Carpi

Quando mamma e papà si separano - affetti e legami tra genitori e figli nella separazione, è il titolo di un ciclo di incontri...

Policlinico e Cir sostengono l’ospedale di Tanguiéta in Benin

Coi risparmi dei buoni pasto l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena sosterrà l’iniziativa “Adotta un letto nell’ospedale di Tanguiéta”, città dello stato africano del Benin che...

Associazioni fioranesi: 1° marzo termine per domande contributi

Si ricorda che scadrà il prossimo 1 marzo il termine per presentare domanda di richiesta contributo da parte delle associazioni fioranesi all'Amministrazione Comunale. Saranno...

Modena ospiterà a maggio la V Conferenza nazionale delle persone sordocieche

La V Conferenza nazionale delle persone sordocieche in programma a maggio nella nostra città e la ripresa dei lavori per il centro socio riabilitativo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Casalgrande: Accogliere un bambino, nascere genitori, crescono affidi e adozioni

La tavola rotonda “Accogliere un bambino, nascere genitori”, che si è tenuta sabato scorso a Rubiera, è stata un vero successo. Erano...

Reggio: anche l’Ipab ‘Osea’ Azienda di Servizi alla Persona

Il Consiglio comunale ha approvato oggi la trasformazione di Osea, Opera di servizi educativi assistenziali, da Istituzione di pubblica assistenza e beneficenza (Ipab) in...

In Emilia-Romagna cresce il numero degli immigrati

Nel 2007 in Regione sono stati 338mila gli immigrati regolari, circa il 9-10% considerando anche i clandestini. La maggiore concentrazione e' per le grandi...

Domani la cerimonia del Premio Città di Modena

Il concorso "Premio Città di Modena", giunto alla terza edizione, punta a riconoscere e sostenere azioni, comportamenti individuali e progetti che abbiano una particolare...

In Emilia il 38% delle donne è vittima di abusi

Il 38% delle donne tra i 16 e i 70 anni in Emilia Romagna sono state, nel 2007, vittime di violenza fisica o sessuale, quasi...