venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeSociale

Sociale






Sunia ER: “drammatici i dati sugli sfratti in regione, necessario un piano nazionale per gli affitti”

Si conferma il trend degli sfratti nella nostra regione anche nel 2024, sono 2.801 le famiglie che hanno dovuto liberare l’alloggio dove risiedevano e...

L’approccio multiculturale in ambito educativo, lunedì convegno al Centro Malaguzzi

Si terrà lunedì 29 settembre alle 9 presso l’Auditorium del Centro internazionale Loris Malaguzzi il convegno dal titolo “Orientamenti Interculturali. Un nuovo strumento per...

Caregiver, ripartono i corsi gratuiti dell’Ausl

Ripartono i corsi gratuiti per caregiver organizzati dall’Azienda USL di Modena.  Le iniziative, in programma tra ottobre e novembre in tutta la provincia, vogliono...

Riaperto il Centro Giovani di Vignola

Il Centro Giovani di Vignola ha riaperto ufficialmente le sue porte presso la sede del Pedale Vignolese, all’interno del Parco Europa. Un luogo pensato...

In provincia di Modena ci sono 710.419 cittadini, 2.737 unità in più rispetto allo scorso anno

Il 1° luglio 2025, in provincia di Modena, sono 710.419 i cittadini residenti, +1.270 unità rispetto al 1° gennaio 2025 e, in riferimento al...

Modena, 27 settembre: 12° compleanno dell’emporio sociale Portobello

Sabato 27 settembre 2025 alle ore 18.30 in via Divisione Acqui 81 a Modena si festeggia il dodicesimo compleanno dell’emporio sociale Portobello gestito dall’associazione...

A Bologna l’anagrafe diventa multilingue

Dal 3 ottobre 2025 prende il via, nell’Ufficio comunale di Prossimità di Liber Paradisus, il nuovo servizio sperimentale di mediazione linguistica per le informazioni...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Progetto Rispetto: la forza di un’alleanza contro la violenza di genere

Nato dall’intesa tra Fondazione Conad ETS e Polizia di Stato, Progetto Rispetto non è solo un protocollo, ma un vero e proprio “patto di...

Scambio giovanile Bologna-Napoli: si conclude la settimana al Rione Sanità

Si è conclusa la settimana di scambio al Rione Sanità di Napoli, organizzata dal Comune di Bologna, che ha visto come protagonisti 15 ragazzi...

Bologna, verso un Galateo delle Pari Opportunità

Perché un Galateo? Anche se può sembrare un concetto legato a tempi passati, il termine Galateo richiama l'idea di codici di comportamento condivisi, di buone...

La sanità bolognese lancia una raccolta fondi per salvare vite a Gaza

Ricordare, uno per uno, i bambini uccisi nel conflitto. Cercando, al tempo stesso, di salvarne il più possibile, attraverso il lavoro di chi coraggiosamente...

Scuola e integrazione: a Sassuolo aumentano spese e ore per il sostegno educativo

Con l’inizio del nuovo anno scolastico l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per l’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, mettendo in campo quasi 2...