mercoledì, 17 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoro

Lavoro






Lunedì 8 settembre sciopero dei servizi educativi e scolastici 0-6 del Comune di Bologna

E’ stato proclamato da parte di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL per lunedì 8 settembre, primo giorno di apertura dei nidi di...

Yoox, l’assessore regionale Paglia: la notizia dei licenziamenti è preoccupante

“La notizia dei licenziamenti dei lavoratori Yoox ci sorprende e preoccupa: è una modalità che non ci sembra accettabile, né rispettosa di quelli che...

Fnaarc Reggio sui mancati incentivi green agenti di commercio e ricadute su economia locale

«Gli incentivi green previsti per settembre rappresentano un’ulteriore occasione mancata per sostenere la mobilità degli agenti di commercio», afferma Stefano Peterlini, presidente provinciale Agenti...

Azienda servizi Bassa Reggiana e sindacati firmano un accordo storico per il personale

L'anno scolastico 2025/2026 nella Bassa Reggiana si apre con una grande novità per i servizi educativi 0-6 anni e per i servizi offerti dall’Azienda...

Incontro in Regione con i vertici Toyota

Le aziende del gruppo Toyota Material Handling in Italia – Toyota Material Handling Manufacturing Italy (TMHMI), insieme a Toyota Material Handling Italia (TMHIT) e...

Lavoro, Tullia Bevilacqua (Ugl): “In Emilia-Romagna aumentate le malattie professionali”

Gli ultimi dati statistici dell'Inail relativi al primo quadrimestre 2025 evidenziano un calo complessivo delle denunce di infortuni, ma un aumento delle denunce con...

Riders, FeLSA CISL: “Un primo segnale positivo, ora serve continuità e prevenzione nella tutela dei lavoratori”

A seguito della mobilitazione e della denuncia collettiva presentata ai primi di agosto dai riders con il supporto della FeLSA CISL, la Questura di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Imprese a guida straniera in calo: a fine giugno -3,2% a Reggio Emilia

Si conferma in calo il numero delle imprese guidate da stranieri in provincia di Reggio Emilia. Pur collocandosi ancora saldamente al primo posto della graduatoria...

Parma, in aumento del 4,8% le imprese guidate da stranieri

Come già era emerso nel primo trimestre dell’anno, si è mantenuto alto, anche a chiusura del primo semestre 2025, il tasso di crescita delle...

Scuola reggiana in tilt, Cisl Emilia Centrale: algoritmi bloccati, si torna alla carta

Doveva essere l’anno della digitalizzazione. È invece l’ennesimo ritorno alla carta, che evidenzia fragilità e profonda inadeguatezza del sistema. «In 24 ore abbiamo dovuto informare...

Imprese giovanili in calo a Reggio Emilia: -4,0% a fine giugno

Non accelera, ma neppure rallenta, la tendenza al calo delle imprese giovanili attive a Reggio Emilia, scese a 3.660 unità; il dato, riferito al...

Stabili nel primo semestre 2025 le imprese giovanili a Parma

A differenza di quanto sta accadendo in altre province emiliano-romagnole, l’imprenditoria giovanile parmense non mostra flessioni. Sono  2.632, infatti,  le imprese giovanili attive in provincia...