mercoledì, 14 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoro

Lavoro






Formazione professionale: via libera ai progetti Just in time

Si possono presentare da oggi, alla Provincia di Modena, i progetti di formazione professionale per interventi urgenti che possano rispondere tempestivamente a situazioni di...

Nei primi 2 mesi 2003 calano scioperi

Calano gli scioperi nei primi due mesi del 2003: nel periodo gennaio-febbraio le ore perse per conflitti di lavoro risultano pari a 1,3...

Mercato del lavoro: una fotografia del modenese

Il mercato del lavoro nel modenese? Funziona bene con un rapporto iscritti-residenti pari al 3,9 per cento (3 per cento maschi e 4,8 per...

Imprenditori artigiani: in regione 1 su 4 è donna

In Emilia Romagna le donne ricoprono il 25,43% delle cariche imprenditoriali (titolari, soci, amministratori ecc.), e riguarda una fascia di età compresa tra...

Contratti: rinnnovato accordo chimici e plastica

Rinnovato l'accordo contrattuale per i settori artigiani della chimica, gomma-plastica e vetro. L'intesa, informa una nota della Confartigianato, è stata sottoscritta oggi dalle...

Oggi sciopero Telecom

- I sindacati della comunicazione Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno proclamato uno sciopero nazionale del gruppo Telecom (Telecom Italia, Tim, It Telecom) per oggi, "per...

Domani sciopero dipendenti Telecom

I sindacati della comunicazione Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno proclamato uno sciopero nazionale del gruppo Telecom (Telecom Italia, Tim, It Telecom) per domani, lunedì, "per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Bologna e Parma fra province più produttive

Nel 2000 la provincia che registrava la più alta produttività per unità di lavoro era Milano, con 56.782,7 euro. L'Emilia-Romagna, oltre al terzo posto...

Inps: il 2 aprile possibili disagi per agitazione

Disagi agli sportelli Inps potrebbero verificarsi il prossimo 2 aprile in concomitanza con lo sciopero generale proclamato per l'intera gionata dai sindacati Cobas, Cub,...

Lavoro: Istat, a gennaio + 0,8% gli occupati

Rallenta il tasso di crescita dell'occupazione. A gennaio gli occupati complessivi - rileva l'Istat - sono stati 21.824.000, con un aumento dello 0,8% (+180...

Castelvetro: vertenza Italtractor, impegno provincia

"L’ipotesi d’accordo sul piano industriale di ristrutturazione produttiva dell’Italtractor è largamente condivisibile". Lo ha sottolineato il presidente della Provincia di Modena, Graziano Pattuzzi, al...

48% occupati ha solo licenza media

Circa il 48 % della forza lavoro in Italia ha al massimo la licenza di scuola media e nessuna qualifica professionale riconosciuta. ...