domenica, 20 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoro

Lavoro






Modena: carenza postini, denuncia dei sindacati

La carenza nel recapito della posta a Modena e provincia denunciata dalle rappresentanze di categoria di Cgil-Cisl-Uil ora e' approdata anche sul tavolo del...

Mobbing: vittime 8 lavoratori su 100

Cresce l'esercito' degli italiani vittime di mobbing, molestie e violenze psicofisiche sul luogo di lavoro: otto su dieci sono vessati da capo e colleghi....

Incidenti lavoro: immigrati più a rischio degli italiani

Gli immigrati più a rischio di infortunio sul lavoro degli italiani. Pur rappresentando solo il 3,4% degli occupati in totale, gli immigrati detengono una...

Metalmeccanici: 8 ore di sciopero in aziende Confapi

Estensione a tutte le aziende Confapi dei precontratti per il miglioramento delle condizioni salariali e normative previste dal contratto e otto ore di sciopero...

Lavoro: grandi imprese, Istat, a ottobre -19.000 posti

A ottobre nelle grandi imprese sono stati persi 19mila posti di lavoro rispetto a un anno prima (-0,9% al lordo della cassa integrazione). Lo...

Occupazione: a Modena ripresa a fine anno

Le rilevazioni compiute nell’ambito dell’Indagine comunale sull’occupazione e la disoccupazione mostrano una situazione ad inizio d’anno caratterizzata da un evidente rallentamento del ciclo economico,...

Enti locali: ecco il contratto per i Cococo

Un contratto tipo per i Cococo negli enti pubblici modenesi, ma anche polizze assicurative in caso di malattia, la certificazione del servizio svolto, previdenza...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Lavoro: Istat, +1% occupazione nel 2003

Cresce l'occupazione in Italia nel 2003. Nella media dell'anno elaborata dall'Istat, l'aumento è stato pari all'1%, cioè 225mila unità in più rispetto al 2002....

Incidenti lavoro: stabili in Emilia Romagna

Gli infortuni sul lavoro sono sostanzialmente stabili in Emilia-Romagna. I dati sul fenomeno sono stati illustrati dal direttore regionale dell'Inail Pietro Paone in un...

Lavoro: retribuzioni, novembre +2,5% annuo

Le retribuzioni orarie dei lavoratori dipendenti sono rimaste invariate a novembre rispetto ad ottobre 2003, mentre sono cresciute del 2,5% su base annua. Lo...

Contratti: chimici, sottoscritto accordo, +100 euro

E' stato sottoscritto nella notte l'accordo con la Fulc e i sindacati autonomi per il rinnovo del contratto collettivo del settore chimico che...

Istat: cala la disoccupazione al 9%

L'occupazione cresce, ma a ritmi piu' rallentati rispetto all'anno precedente, e diminuisce il numero di persone in cerca di lavoro anche se...