mercoledì, 16 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLavoro

Lavoro






Censis: aumentano le forme di lavoro irregolare

Il sommerso continua a crescere: secondo un'indagine svolta dal Censis per il Ministero del Welfare nell'ultimo anno le forme di lavoro irregolare...

In Italia 3 milioni e mezzo di lavoratori irregolari

In Italia 3 milioni e mezzo di lavoratori sono irregolari: il dato, riferito al 2001, rappresenta il 15,0% del totale dell'occupazione, un livello più...

Modena: il comune segue crisi Cam

- La Cam (Cooperativa autodromo modenese), un'impresa metalmeccanica cittadina che opera nel settore mezzi di trasporto, un pezzo di storia modenese ricco di professionalita' e...

Occupazione: over 50, Italia ultima in Europa

Solo il 40,2% della popolazione italiana fra 50 e 64 anni è attivo. Un tasso che ci colloca all'ultimo posto in Europa per...

Scioperi: Tim, lunedì manifestazione a Bologna

Per la prima volta scioperano lunedì prossimo per tutto il giorno, le lavoratrici ed i lavoratori di Tim addetti al servizio clienti. A Bologna...

Emilia Romagna premiata per attività formative

Il ministero del lavoro ''premia'' la Regione Emilia-Romagna per l'attività formativa rivolta agli apprendisti nel corso del 2002. Sono 18.704.101, infatti, gli euro assegnati...

Italiani i meno mobbizzati d’Europa

L'Italia e' il Paese meno 'mobbizzato' d'Europa. Solo 4 lavoratori su 100, infatti, sono vittime di soprusi, intimidazioni o aggressioni psicologiche. Un dato...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena: Giovanardi, il comune viola principio neutralità

L'ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale di Modena a sostegno della Fiom lede il principio di neutralita' delle istituzioni. Lo sostiene...

Sciopero benzinai: da stasera Italia a secco

Lo sciopero vedrà gli impianti di distribuzione carburanti stradali - compresi notturni e self service - chiudere da questa sera alle...

Rapporto Cnel: crescono liberi professionisti

Continuano ad aumentare i liberi professionisti e gli imprenditori, passati nell'ultimo decennio dal 16,6% al 28,5% rispetto al totale dell'occupazione indipendente. Ai professionisti,...

Disoccupazione femminile al 12%

Due terzi dei posti di lavoro creati negli ultimi cinque anni sono andati alle donne: 1.044.000, contro 578.000 degli uomini. E' quanto emerge...

Metalmeccanici Emilia R.: tregua Fiom-Confindustria

Dopo le tensioni delle scorse settimane, registratesi nel settore metalmeccanico in seguito alle iniziative della Fiom-Cgil per la sottoscrizione dei cosiddetti 'pre-contratti' con...