sabato, 19 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Macchine per ceramica in trasferta in Brasile

Dal 2 al 6 aprile prossimi 19 aziende italiane costruttrici di macchine per ceramica saranno impegnate in Brasile, a San Paolo, alla...

Parmiggiano-Reggiano: consorzio cambia statuto

Cambia la compagine sociale del Consorzio del Formaggio Parmigiano-Reggiano: oltre ai soci storici, i caseifici, apre infatti agli allevatori e agli ...

Modena: ”l’economia vista dalle donne”

"Fuori dalla strada. Il sex business in Emilia Romagna". E’ il tema scelto per il primo appuntamento di domani, lunedì 25 marzo -ore 17,...

Casa: vademecum per detrazione 36%

La Finanziaria 2002 prevede un'altra fattispecie, oltre quelle gia' previste dalla legge del 1997, per usufruire della detrazione d'imposta ai fini dell'Irpef,...

Auto: Ferrari, fatturato in crescita

Il Gruppo Ferrari Maserati nel 2001 ha venduto 6.158 vetture (1.869 Maserati) realizzando un fatturato di 1.058 milioni di euro, in crescita del 18,5%...

Primo si al nuovo fisco: due sole aliquote Irpef

Riduzione a due sole aliquote dell'Irpef, superamento graduale dell'Irap, semplificazione dell'Iva che, per una piccola quota (l'1%), potrà essere trasformata in una imposta etica...

Modena: riduzione tosap, incentivo per il centro

L'assessore Ennio Cottafavi interviene sull'occupazione del suolo pubblico da parte dei pubblici esercizi. "Fioriere vietate per le prescrizioni di Asl e Questura". Trasmettiamo una dichiarazione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Benzina: aumentano Agip ed Ip

Aumenta ancora il prezzo della benzina e del gasolio nei distributori Agip e Ip. A partire da oggi, infatti, AgipPetroli ha annunciato un rincaro...

Modena: proposta tassa vino, lettera ad Alemanno

"Occorre opporsi duramente alla prospettata introduzione da parte dell’Unione europea di una tassa sul vino che, al solo settore vinicolo modenese, potrebbe costare 20...

Sassuolo: da domani parcometri solo in euro

Anche i parcometri danno l'addio alla lira. Da domani, come noto, la vecchia moneta è fuori corso e i pagamenti si effettuano solo in...

Oggi addio alla lira, da domani solo euro

Dopo 54 anni di 'onorato servizio' come moneta della Repubblica -il suo corso legale è infatti iniziato il 21 dicembre 1946- dalla mezzanotte...

Valori bollati: in lire ok anche dopo il 28 febbraio

L'utilizzo dei valori bollati espressi in lire è consentito anche oltre il termine del 28 febbraio 2002. Lo ricordano il ministero del Tesoro e...