venerdì, 26 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Nuove regola per l’aceto balsamico tradizionale

Sono pronte le nuove regole per la produzione e la commercializzazione dell’aceto balsamico tradizionale di Modena. Via libera, dunque, a produzione, imbottigliamento e vendita...

Motori: la spesa in Emilia-Romagna

Nel 2002 in Emilia-Romagna, per l'acquisto e l'esercizio di autoveicoli sono stati spesi 16.023 milioni di euro. Il dato scaturisce da un’analisi condotta dall'Ufficio...

Modena: ad ottobre inflazione in calo

Inflazione in diminuzione nel mese di ottobre a Modena. Il tasso tendenziale annuo dell’aumento dei prezzi al consumo infatti è sceso dal 2.3% di...

Crescono prezzi e canoni case in Emilia Romagna

In crescita i prezzi di abitazioni e affitti in Emilia-Romagna. Nel 2002 - secondo i dati forniti dall'Osservatorio regionale del sistema abitativo presentato a...

Commercio: fase stagnazione in E.Romagna

Il secondo trimestre del 2003 si è chiuso per gli esercizi commerciali al dettaglio dell'Emilia-Romagna senza nessuna significativa variazione rispetto allo stesso trimestre...

Prezzi: verso Natale nero per consumi

Si profila un Natale nero per i consumi italiani. Speculazioni legate al changeover, aumenti dei prezzi e delle tariffe e scarso livello...

Benzina: smentita accisa regionale

Ne' l'Emilia-Romagna, nè altre Regioni, hanno proposto un'accisa sulla benzina. Lo dice l'assessore regionale a Mobilità e Trasporti, Alfredo Peri, riferendosi a notizie...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Alimentari: crolla produzione castagne

Crolla nel 2003 la produzione nazionale delle castagne che dovrebbe raggiungere le 40.000 tonnellate negli oltre 230.000 ettari coltivati in Italia, con una riduzione...

Industria: ad agosto fatturato -5,4%

Brusco calo di fatturato e ordinativi dell'industria ad agosto 2003. Le vendite sono scese su base tendenziale del 5,4% mentre gli ordinativi sono calati...

Dipendenti pubblici: firmato accordo per il contratto

"Siamo soddisfatti per l’accordo raggiunto, nonostante i due anni di ritardo che hanno provocato parecchie difficoltà, e l’amministrazione provinciale si è già attivata per...

Sicurezza: 2.800.000 euro stanziati dalla Regione

Ammontano a circa due milioni e ottocentomila euro i contributi destinati quest’anno dalla regione Emilia-Romagna al miglioramento della sicurezza sul territorio regionale. I fondi serviranno...

Edilizia: Unioncamere, lieve ripresa in Emilia Romagna

Nel secondo trimestre 2003 l'industria delle costruzioni dell'Emilia-Romagna è apparsa in timido recupero, rispetto alla diminuzione dello 0,5% registrata nel primo trimestre. Lo rileva...