lunedì, 21 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Accordo sulla qualità dell’aria, se ne discute lunedì

L’organizzazione delle domeniche ecologiche e l’applicazione in area vasta dei provvedimenti previsti dal secondo Accordo sulla qualità dell’aria, siglato in Regione nei giorni scorsi,...

Siccità: CIA Emilia-Romagna

La situazione di crisi provocata dalle elevate temperature e dall'assenza prolungata di pioggia si sta facendo sempre più drammatica per le imprese agricole dell'Emilia-Romagna:...

Accordo sulla qualità dell’aria, interviene Giovanelli

"Le domenica ecologiche, così come tutte le iniziative previste per promuovere una mobilità sostenibile, meritano di essere realizzate non solo nei capoluoghi e nelle...

Acquisto selvaggina sequestrata, domande in provincia

Fino al 30 luglio prossimo è possibile presentare all’ufficio faunistico provinciale di Modena, le domande per l’acquisto della selvaggina abbattuta durante i piani di...

Siccità: in arrivo decreto per riutilizzo acque reflue

Contro la crisi idrica che sta mettendo in ginocchio l'agricoltura ed a rischio la fornitura di energia, arrivano in aiuto le acque reflue. E'...

Smog: al giovedì ritorneranno le targhe alterne

Targhe alterne a fasce orarie il giovedì e tutti a piedi almeno una domenica al mese. Queste in estrema sintesi le misure antismog per...

Siccità: Errani, tavolo con Regioni per gestire crisi

Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Vasco Errani, ha chiesto al Governo l'apertura urgente di un Tavolo nazionale con le Regioni interessate dalla siccità per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Siccità: piove in Emilia Romagna ma non basta

La pioggia si è fatta finalmente viva in Emilia Romagna, ma per la regione messa a terra dalla siccità come il resto della pianura...

Siccità: autonomia solo fino a fine mese

Fino a fine mese si va avanti, in un modo o nell'altro. Con le centrali elettriche al minimo e gli agricoltori costretti ad ingegnarsi...

Superato livello ozono ieri anche a Modena

A Modena è allarme ozono. La stazione di via Nonantolana ha rilevato nella giornata di ieri un superamento del livello di attenzione (che corrisponde...

Sassuolo: attenzione all’ozono

Il gran caldo e l’afa di questo periodo ha determinato una risalita dei valori delle sostanze che contribuiscono a formare il livello qualitativo atmosferico....

Agac coinvolge studenti reggiani

Agac, l'azienda multiservizi dei comuni reggiani ha coivolto complessivamente oltre 10 mila studenti nelle iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali. Con il termine dell'anno...