martedì, 15 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Appennino: dopo la neve temperature rigide e ghiaccio

Dopo la nevicata dei giorni scorsi e il forte abbassamento delle temperature è in corso, soprattutto in montagna, una attività di prevenzione del ghiaccio...

Ambiente: 1,3 mld di metri cubi d’acqua contro la siccità

L’ emergenza idrica dell’estate scorsa ha messo in risalto il ruolo essenziale dei Consorzi di Bonifica in Emilia Romagna che, pur in presenza di...

Modena: tornano le domeniche ecologiche

Tornano le domeniche ecologiche a Modena come in altre città della Provincia e della Regione. L'iniziativa si inserisce all'interno della manovra per il contenimento...

Recupero: bene la carta, male i pneumatici

Bene la carta, male i pneumatici. Stabile la plastica, in forte crescita gli imballaggi in acciaio. E' il quadro che risulta dalla lettura de "L'Italia...

Aperte le iscrizioni per diventare guardia ecologica

Diventare Guardia ecologica provinciale per dedicare una parte del proprio tempo libero all’ambiente. Sono aperte le iscrizioni al corso al termine del quale saranno...

Modena: domenica ecologica nella Circoscrizione 3

Tornano il 26 ottobre prossimo a Modena le Domeniche Ecologiche, così come in altre città della regione. L’iniziativa fa parte della manovra per il...

Modena: nuovi impianti per la telefonia mobile

Le proposte di installazione di nuovi impianti per la telefonia mobile inserite nel Programma 2004 si possono consultare da oggi e per 45 giorni...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Piano di risanamento qualità dell’aria

Il potenziamento del trasporto merci su ferrovia, una campagna di verifica per il rinnovo degli impianti di abbattimento delle emissioni nell’aria delle imprese, ma...

Black out: Marzano, il rischio rimane

Il rischio di black-out rimane. Abbiamo una riserva di energie pari per affrontare i picchi della domanda pari al 5% contro il 15% degli...

Modena: approvato programma intervento via Emilia Est

Il Consiglio comunale di lunedì 13 ottobre ha approvato l’adozione del Programma integrato di intervento denominato “Via Emilia Est”. Si tratta di un intervento...

Mezza Italia a rischio idrogeologico

Il 50% del territorio italiano e' da considerarsi a rischio idrogeologico e, mentre negli ultimi 150 anni i ghiacciai si sono dimezzati,...

Via a piano risanamento per ripetitori radio-tv

Sono 16 le aree dove sono presenti ripetitori radio e tv che devono essere trasferiti perché superano i limiti di emissione e si trovano...