mercoledì, 5 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Vigneti: Lambruschi, 4.000 le aziend Doc

Nel territorio della provincia di Modena la superficie coltivata a vite interessa poco più di ottomila ettari di cui 5300 iscritti all’albo delle Doc...

Reggio Emilia: studio di Biotecnologie non-OGM

In tutto quello che è il mondo complesso ed in continuo divenire delle biotecnologie applicate, la Facoltà di Agraria dell’Università di Modena e Reggio...

Modena: vigneti, in 7 anni rinnovati 1700 ettari

In sette anni 1700 ettari di vigneti , pari al 20 per cento della superficie vitata, sono stati ristrutturati. Per fare questa operazione...

Continuano i campi estivi di Legambiente Reggio Emilia

Si concluderà domani la prima esperienza di un campo giochi nella fattoria didatttica dello Zanelli a Coviolo, arricchita dalla possibilità di essere a contatto...

Taglio del nastro all’Adventure Park del Lago della Ninfa

Taglio del nastro per l’Adventure Park del Lago della Ninfa nel comune di Sestola. Aperto da metà luglio, il nuovo parco tematico dedicato al...

Autodromo Marzaglia: serve valutazione impatto ambientale

Prima di realizzare la pista di Marzaglia sarà necessaria la Valutazione dell’impatto ambientale (Via). Lo ha deciso la Provincia al termine della procedura di...

Confesercenti Modena sul piano regionale antismog

Contro l’inquinamento tavoli provinciali con amministrazioni e associazioni. Le imprese facciano la loro parte. Fulgenzio Brevini, segretario Confesercenti Modena: “al blocco del traffico vanno...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Siccità in agricoltura: disposto aumento attribuzione carburante agevolato

La Giunta regionale dell'Emilia-Romagna ha deliberato l'aumento delle quantità di gasolio fiscalmente agevolato alle aziende agricole che, per fronteggiare l'attuale siccità, hanno dovuto effettuare...

Manovra antismog: Leoni (FI) nessun beneficio, ancora disagi

"La manovra antismog varata dalla Regione Emilia Romagna si rivelerà ingannevole per i cittadini e totalmente inefficace nei risultati finali. Ancora una volta a...

Qualità aria: Organizzazioni economiche regionali bocciano accordo

Alle Organizzazioni economiche regionali aderenti al Tavolo Regionale dell’Imprenditoria, il nuovo Accordo sulla Qualità dell’ Aria 2006-2007 (il quinto della serie) siglato questa mattina...

Qualità aria: Province e Comuni hanno firmato accordo 2006/2009

Potranno circolare sempre e liberamente i veicoli elettrici, ibridi, alimentati a gas metano o gpl, le auto condivise e quelle con 3 persone a...

Siglato l’accordo regionale sulla qualità dell’aria

Oggi a Bologna, anche il Sindaco di Modena, Giorgio Pighi, ha firmato l'Accordo di programma sulla qualità dell'aria. Si tratta dell'intesa tra Regione Emilia-Romagna,...