mercoledì, 26 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Smog: PM10, la pagella primi sei mesi 2006

Sono Verona e Torino le città che hanno superato per più giorni i livelli consentiti di PM10 nei primi sei mesi del 2006. E'...

A Fanano la ‘Cammellata d’autunno’

Si chiama 'Cammellata d'autunno' ma con i cammelli e il deserto ha poco a che fare, anzi si svolge in montagna, sul crinale tosco...

Alla scoperta dell’avventura nel parco del Lago della Ninfa

Un parco per andare alla scoperta dell'avventura come degli aspiranti Indiana Jones. La più interessante novità dell'estate dell'Appennino modenese e l'Adventure park del Lago...

Caccia: decreto protegge merli e cormorani

Il recente decreto del Governo in materia di caccia, oltre a proteggere alcune specie finora cacciabili, come lo storno, il cormorano e la tortora...

Caccia: domenica preapertura con limiti

In attesa dell’apertura della stagione venatoria, fissata il 17 settembre, partono domenica 3 settembre le giornate di preapertura che proseguono il 7, 10 e...

Qualità produzioni agroalimentari: i progetti della Provincia

Sono 687 mila euro che la Provincia di Modena utilizzerà nel corso del 2006 per finanziare progetti innovativi per il miglioramento della qualità e...

Attraverso l’Italia da Roma a Maranello con veicoli ad emissione zero

Nato dalla collaborazione tra l’Ipsia “Ferrari”, il N.A.C. (Nakanihon Automotive College) di Nagoya (Giappone) e il Comune di Maranello, il Progetto Levante consiste in...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Dalla Ue nuove regole sulla sicurezza alimentare

I piccoli macelli artigianali della collina e della montagna rischiano la crisi a causa dell’entrata in vigore delle nuove normative europee sulla sicurezza alimentare,...

Agricoltura: virus Sharka, contributi per abbattimento

Scade il prossimo 2 ottobre il termine per presentare al Servizio fitosanitario regionale le domande di contributo per gli abbattimenti di piante di drupacee...

Modena: incendi boschivi, l’attività dei volontari

Due incendi boschivi spenti in luglio a Sassuolo e Polinago e nessuno in agosto, grazie al clima fresco e le frequenti piogge. E’ questo...

Terremoti: scossa in Appennino, magnitudo 3.8

Una scossa sismica di magnitudo 3.8 è stata avvertita alle 12.01 in un'area compresa tra le province di Pesaro-Urbino, Forlì-Cesena e Arezzo. Una scossa...

Al via ‘Operazione Po’ campagna di Legambiente

A settembre, i volontari di Legambiente scenderanno lungo il grande fiume lungo le sponde di Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto, in otto tappe....