domenica, 20 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente14 itinerari in bicicletta dalla via Emilia alla collina





14 itinerari in bicicletta dalla via Emilia alla collina

Sono raccontati in una nuova biciguida, prodotta dalla Provincia di Modena con l’obiettivo di mettere a disposizione degli amanti del pedale uno strumento utile per programmare una gita fuori città.

La guida è in vendita al prezzo di 12 euro nelle principali librerie e all’assessorato provinciale Ambiente, via Barozzi 340 a Modena, 059 209427.

Tra gli itinerari illustrati spiccano il Percorso natura del Secchia, inaugurato a giugno, 34 chilometri da Campogalliano a Prignano seguendo il corso del fiume attraverso il Parco del Secchia e aree di grande interesse naturalistico e la Modena-Vignola inaugurata nel 2001.

Nella pubblicazione sono descritti, con cartina e corredo fotografico, i percorsi Modena-Manzolino-S.Anna, da Modena alla Riserva delle casse di espansione del Secchia, da Modena all’oasi del Colombarone, Modena-Castelnuovo-Montale, Vignola-Bazzano-Guiglia, Vignola-Parco dei Sassi di Roccamalatina, Sassuolo-Montegibbio-Salse di Nirano, da Modena alle colline di Castelvetro, infine un itinerario di 112 chilometri da fare in due giorni da Modena lungo il Panaro per salire verso la collina e ritornare in città lungo il Secchia e l’itinerario dei castelli Vignola-Spilamberto.

Nella guida vengono illustrate anche le principali emergenze naturali e storiche e fornite tutte le informazioni su ricettività, agriturismi e musei. Disponibile anche un elenco di cicloraparatori.

All’assessorato Ambiente è disponibile, al prezzo di 2 euro, un’altra biciguida dedicata all’anello Modena-Villa Sorra e ritorno in città.

















Ultime notizie