Sono circa 200, e tutti gratuiti, gli appuntamenti dell’ottavo Festival filosofia di Modena, Carpi e Sassuolo, che a settembre (19,20 e 21 settembre) sarà dedicato quest’anno al tema della fantasia. La manifestazione, che lo scorso anno ha registrato oltre 120 mila presenze e si snoda in 40 luoghi divresi delle tre città. Il programma del Festival sara’ illustrato agli organi di informazione giovedi’ 17 luglio alle 11.30 nella sede dell’Associazione Stampa Estera di Roma.
Nel corso della conferenza stampa sara’ inoltre presentato il progetto di una rete europea di Festival filosofici che coinvolge Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Repubblica Ceca e Romania. Intervengono alla conferenza stampa: il filosofo Remo Bodei, supervisore scientifico del Festival; il filosofo Tullio Gregory, curatore dei menu filosofici; Roberto Franchini, presidente del Comitato promotore del Festival filosofia; Michelina Borsari, direttore del Festival filosofia; Giorgio Pighi, sindaco di Modena, e Mario Lugli, assessore alla Cultura; Graziano Pattuzzi, sindaco di Sassuolo, e Stefano Cardillo, assessore alla Cultura; Alberto Bellelli, assessore alla Cultura del Comune di Carpi.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810