lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Reggio E.: 'Un taxi per amico' prosegue anche in giugno





Reggio E.: ‘Un taxi per amico’ prosegue anche in giugno

Dopo soli quattro mesi di sperimentazione “Un taxi per amico” raccoglie ampi consensi tra i giovani reggiani. Il servizio che ha debuttato l’8 febbraio sarà prorogato anche nel mese di giugno per permettere ai giovani della nostra città una mobilità notturna autonoma e in sicurezza.


Il bilancio tracciato nei primi quattro mesi di attività parla chiaro: 2368 giovani hanno usufruito del servizio per un totale di 698 corse. Tra le mete preferite i giovani reggiani scelgono di recarsi in discoteca, centro storico, al cinema e, infine, a casa di amici.



Il progetto “Un taxi per amico. 334.1975427”, è un’iniziativa promossa dagli assessorati comunali Coesione e sicurezza sociale, Scuola, università e giovani, Pari opportunità e Diritti di cittadinanza, per promuovere forme di mobilità sicura per i giovani nelle ore notturne. Grazie a un accordo stipulato con la Cooperativa reggiana taxisti, i possessori di Carta giovani possono usufruire di un servizio taxi a prezzo concordato tutti i venerdì e sabato sera dalle ore 22 alle ore 4.



Ad esempio, quattro giovani che abitano a Rivalta per raggiungere casa di amici dall’altra parte della città, ad esempio a Cavazzoli, spendono complessivamente 5 euro, pari a 1,25 euro a persona. La convenzione prevede la possibilità di effettuare più di una fermata quando la distanza è inferiore ad un chilometro dalla prima fermata, così da permettere ai ragazzi che vivono nello stesso territorio di tornare a casa insieme. I giovani possono quindi spostarsi all’interno del comune capoluogo in completa autonomia e sicurezza a un prezzo estremamente competitivo.



Al pari delle città del nord Europa, “Un taxi per amico” incentiva l’uso del taxi, soprattutto nella modalità di taxi collettivo, come alternativa ai mezzi privati.



Il progetto “Un taxi per amico. 334.1975427” – a cui aderiscono Unipol-Assicura e Cna e i locali notturni Adrenaline, Il casale, Italghisa, Maffia e Sali&tabacchi, insieme sponsor e promotori dell’iniziativa presso la propria clientela – rientra all’interno della campagna di informazione e prevenzione Stop Flowers per la sicurezza stradale e contro la guida in stato di ebbrezza.
Chi ancora non possiede la Carta Giovani può ritirarla gratuitamente all’Informagiovani di via Farini 2/1 e alla Gabella sotto l’arco di via Roma. Vi hanno diritto tutti i giovani tra i 15 e i 26 anni che studiano, vivono o lavorano a Reggio Emilia. La Carta permette di usufruire di numerose offerte e servizi legati la mondo giovanile.
Per maggiori informazioni è possibile consultare http://www.portalegiovani.eu/

















Ultime notizie