lunedì, 5 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanitàGiornate nazionali donazione e trapianto di organi





Giornate nazionali donazione e trapianto di organi

Sabato 17 Maggio si celebra anche a Modena la sesta edizione delle giornate nazionali per la donazione e il trapianto di organi, che si svolgono in tutte le città italiane sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica.

Il comitato provinciale modenese allestirà due punti informativi, con la presenza di personale sanitario, rispettivamente nella mattinata di sabato 17 presso l’atrio centrale del Policlinico, e nel pomeriggio al parco Ferrari, dove saranno distribuiti opuscoli, cartoline, palloncini e materiali sulla donazione e il trapianto di organi, che nel 2002 ha interessato quasi duecento donatori in Emilia-Romagna, ponendola così ai primi posti tra le regioni italiane per percentuale di donatori.

Attualmente sono circa 10.500 in Italia le persone in lista d’attesa per un trapianto, un numero in continua crescita: 7.800 attendono un rene, 1.440 il fegato, 800 il cuore e 250 il polmone. Ogni giorno un paziente muore in inutile attesa. Tra le cause che ancora oggi riducono il numero dei potenziali donatori c’è la paura e la disinformazione sul trapianto e sulla donazione d’organi.

Le Giornate Nazionali “Donazione e Trapianti di Organo”, giunte ormai alla loro sesta edizione, intendono sensibilizzare l’opinione pubblica e spiegare che un “no significa negare la vita a qualcuno” e che ” trapianto è una parola che vale una vita”.

















Ultime notizie