martedì, 25 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomePolitica"Noi Moderati" interviene in merito alla Moschea di Sassuolo





“Noi Moderati” interviene in merito alla Moschea di Sassuolo

Intervengono su l’angoscioso argomento della nuova Moschea a Sassuolo il Segretario Cittadino del partito di ‘Noi Moderati’ Cristiano Gugliucci, il coordinatore per Sassuolo Massimo Mavica e il Presidente Provinciale Manuela Spaggiari “per chiarire la posizione intrapresa ed il pensiero di chi si batte seriamente per la sana politica di gestione del nostro paese”.

“Premesso che l’opinione mia e dei nostri sostenitori, ci spiega Gugliucci Cristiano, sia alquanto perplessa per quanto riguarda la posizione della nuova Moschea, e già a luglio avevamo chiesto un incontro con il Sindaco che ci ha ricevuto presso il suo ufficio in Comune, dove ci è stato garantito dallo stesso serie e importanti valutazioni sulla fattibilità del progetto, noi ci teniamo a dire che non ci siamo schierati con le forze politiche di coalizione perché riteniamo che questa problematica venga condivisa ed esaminata molto attentamente nelle sedi competenti. Il vero problema non è a sfondo religioso o razziale ma la zona individuata per un luogo di culto così importante non deve ostacolare la circolazione già difficile negli orari di punta. Il parcheggio non è sufficiente e sicuramente la zona di parcheggio più vicina risulta quella di via Adda ex Coop di Mezzavia. La vera problematica sarà attraversare la Circonvallazione a piedi e che sicuramente creerà congestione a livello di traffico molto importante. Questo è quello che diciamo da tempo e che abbiamo sottolineato nell’incontro in Comune al Sindaco. Tra le altre cose secondo i nostri studi, è una zona rossa poichè è decaduto il POC nel 2023, quindi impossibile aderire ad un cambio di destinazione d’uso se non convalidato dal nuovo PUG che ancora non è stato deliberato e ancora non si conosce la data. Abbiamo provato a chiedere un cambio di destinazione d’uso da ufficio ad appartamento presso uffici di SGP un mese fa proprio nello stabile di via Adda e ci è stato detto che per nessun motivo al mondo ci sarebbe stato concesso. Quindi? La legge è uguale per tutti oppure no? Ora la domanda nasce spontanea: sono state rispettate tutte le leggi urbanistiche? Cioè intendo dire se la valutazione di un comparto destinato ad uffici abbia avuto un motivo di variazione a luogo di culto e che tipo di regolamento sia stato utilizzato. Anche io mi sono candidato Sindaco nel 2024 e sono andato nelle varie Moschee senza però fare promesse ma con lo scopo mero di comprendere come poter convivere per migliorare l’integrazione e quali servizi dare per poter risolvere problematiche che mi avevano sollevato. Sicuramente si sarebbe potuto valutare un posto diverso ma a quanto pare tutto è stato fatto troppo in fretta per le regole che solitamente coinvolgono queste situazioni. Probabilmente questo diverbio politico ci sta però un pò distraendo da tutti i problemi che ci sono attualmente a Sassuolo di importanza non minore. Via Felice Cavallotti la sera è una pista di Formula uno con auto che sfrecciano senza criterio a velocità elevate e che prima o poi porteranno a conseguenze gravi, il Parco Vistarino ha i muri di cinta crollati e la manutenzione è fatiscente, in via Aravecchia bisognerebbe installare videocamere poichè sulle panchine azzurre in cemento e nelle panchine adiacenti alla Posta dopo le 22.00 ci sono giovani alticci che ci sostano con attività commerciali limitrofe che gli forniscono alcolici a dismisura (ricordo che in quella zone è stato riaperto il Teatro Carani dopo tanti anni di chiusura), limitazioni di velocità anche in viale della Pace nella zona del restringimento di carreggiata in prossimità di tre scuole dove sfrecciano auto senza controllo, più presidio nelle ore notturne da parte delle forze dell’ordine almeno fino alle ore 24.00 e non alle 21.00, ripristinare i cassonetti interrati in centro con apertura attraverso tessere per i commercianti della zona per avere meno sacchi di pattume in giro, permesso di sosta per i negozianti di parcheggiare in centro senza che debbano spendere 9 euro al giorno, soccorso alle attività del centro e della periferia che stanno soffrendo a dismisura, ripristino di fabbricati fatiscenti ed abbandonati perché la situazione alloggi a Sassuolo è drammatica con persone costrette a lavorare a Sassuolo e ad abitare a Prignano sulla Secchia, manutenzione stradale in periferia da rivedere, la continua delinquenza in zona stazione dove pare non ci vadano nemmeno più le forze dell’ordine, immobili di proprietà del Comune con vizi importanti come l’Autoporto e il circolo Primo Maggio, e tante ancora situazioni che non ci permettono di poterci vantare della nostra città. La Politica per Noi Moderati viene concepita come opposizione sana con dialoghi continui e aggiornamenti su tutte le criticità che presenta il nostro territorio. Ora come già anticipato torneremo in Comune, che è il luogo a noi consono, per poter portare molte soluzioni e poche polemiche. Continuiamo a dire da anni che la politica preferita dal nostro partito è quella del fare e non del dire. Le firme che vorremmo raccogliere noi sono quelle delle persone stanche di tutte queste situazioni e rassegnate ad un futuro alquanto incerto”.

















Ultime notizie