Ricorre quest’anno il 35° anniversario della Strage del Salvemini. Era il 6 dicembre 1990 quando un aereo militare in avaria, abbandonato dal pilota, precipitava sulla succursale dell’Istituto Tecnico Commerciale “G. Salvemini” di Casalecchio di Reno, provocando la morte di uno studente e undici studentesse della classe 2ªA (quattro delle vittime erano di Sasso Marconi).
La città di Sasso Marconi si unisce alle celebrazioni, coordinate da Associazione “Vittime del Salvemini” e Comune di Casalecchio di Reno, promuovendo due momenti di ricordo tra musica e letteratura.
Si comincia domani, sabato 22 novembre, con la presentazione dell’ultimo libro di Filippo Venturi, “Il delitto della finestrella”. Un giallo ambientato nel cuore di Bologna, che conduce il lettore tra i vicoli e gli scorci più pittoreschi della città, intrecciando il fascino oscuro di un omicidio con la storia, la cultura e le tradizioni delle Due Torri. E mentre l’oste Emilio Zucchini indaga a modo suo per far luce sul mistero, sullo sfondo del racconto riaffiora, vivo e potente, il ricordo del disastro aereo avvenuto a Casalecchio il 6 dicembre 1990.
Appuntamento alle h 17.00 nella Sala comunale Renato Giorgi (ingresso gratuito). Introduce il sindaco Roberto Parmeggiani, dialoga con l’autore Stefania Buldrini, associazione Vittime del Salvemini.
Domenica 7 dicembre l’appuntamento successivo: “Le note incorniciano il silenzio”, il tradizionale concerto organizzato in collaborazione con l’associazione “Vittime del Salvemini”. Sul palco del Teatro comunale si esibirà il coro “CantER”, il coro del Circolo Dipendenti della Regione Emilia-Romagna diretto da Marco Cavazza, che presenterà un repertorio di brani d’autore e musiche sacre. Insieme al coro ci saranno l’orchestra formata dagli studenti della scuola media “Fabio Besta” di Bologna e i ragazzi dell’Orchestra Onda Marconi di Sasso Marconi: una trentina di giovani musicisti che, diretti dagli insegnanti di strumento musicale dell’Istituto Comprensivo di Sasso Marconi, riproporranno brani del repertorio pop/rock internazionale.
Ore 16.00 – Teatro comunale di Sasso Marconi (ingresso gratuito)
Le celebrazioni per il 35° anniversario della Strage del Salvemini proseguono fino a metà dicembre con una serie di appuntamenti che uniscono memoria, cinema, sport e musica. QUI maggiori info e il programma completo; la cerimonia ufficiale è in programma sabato 6 dicembre alle 10.30 presso la Casa della Solidarietà “Alexander Dubcek” di Casalecchio di Reno.
Ulteriori info sul sito www.salvemini6dicembre1990.it


