venerdì, 21 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiContro la violenza sulle donne, gli eventi a Maranello





Contro la violenza sulle donne, gli eventi a Maranello

In occasione del 25 novembre incontri pubblici, film, sport gratuiti

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Maranello in collaborazione con le associazioni del territorio propone una serie di iniziative di sensibilizzazione rivolte a tutta la cittadinanza.

Martedì 25 novembre la Biblioteca Mabic ospita due incontri pubblici: alle ore 17 “La Palestina è una questione femminista”, talk con Francesca Capuozzo e Daniel Degli Esposti, alle 18 “Una ginecologa a Gaza”, per riflettere sull’esperienza di Emergency nella Striscia di Gaza. Alle 17.30 presso il room and breakfast Lei Rooms in Via Fondo Val Grizzaga, 105 “Professione: libera”, storie di successo professionale al femminile: un incontro con 3 imprenditrici locali che condividono la propria esperienza professionale vincente; a seguire aperitivo sociale. La giornata si chiude alle 21 all’Auditorium Enzo Ferrari con la proiezione gratuita di “Familia”, film di Francesco Costabile: una storia di violenza domestica, tratta dal romanzo “Non sarà sempre così” di Luigi Celeste.

Il programma prosegue con due eventi dedicati o ispirati alla scrittrice Jane Austen: sabato 29 novembre alle 17 al Mabic per il ciclo “Cara Jane” Liliana Rampello dialoga con Federica Scaltriti sul romanzo “Orgoglio e pregiudizio”.

Giovedì 4 dicembre alle 16.30 e alle 21 all’Auditorium Ferrari doppia proiezione del film “Jane Austen ha stravolto la mia vita”, esordio alla regia di Laura Piani. In programma anche attività sportive gratuite per le donne (gioco delle bocce, lezioni di karate, judo, difesa personale, acquagym e yoga nidra), l’illuminazione di rosso di alcuni spazi ed edifici pubblici (Municipio, Mabic e Rotonda del Cavallino), installazioni a tema, consigli di lettura in biblioteca.

















Ultime notizie