In occasione della Giornata internazionale dell’infanzia e dell’adolescenza, che tutto il mondo celebra oggi, l’assessora alle Politiche educative Marwa Mahmoud ricorda l’importanza e la centralità dell’infanzia: “Il 20 novembre – sottolinea l’assessora – celebriamo l’infanzia e il suo diritto a una crescita piena: fisica, intellettuale, emotiva e sociale. È una ricorrenza che ci ricorda quanto sia essenziale promuovere la creatività, l’autonomia e l’integrazione, affinché ogni bambina e ogni bambino possano sviluppare appieno le proprie potenzialità. La nostra tradizione ci insegna che il bambino è un soggetto competente, attivo e pieno di potenzialità fin dalla nascita: il nostro compito è riconoscere questa natura e dare il giusto spazio alla sua espressione. In un contesto che cambia con estrema rapidità, in cui molti giovani crescono segnati da un disagio crescente, è necessario offrire occasioni di crescita soprattutto attraverso il confronto tra pari e nell’ascolto delle loro istanze ed eventuali difficoltà, riconoscendo loro la complessità di crescere in un contesto come quello odierno”.
Sempre per ricordare la centralità dei diritti dell’infanzia, nella serata di ieri mercoledì 19 novembre, la fontana davanti al Teatro Valli di Reggio Emilia si è illuminata di blu. L’adesione all’iniziativa di sensibilizzazione “Go Blue” è un gesto simbolico, voluto dall’Amministrazione Comunale per risponde all’appello promosso da Unicef Italia e Anci e ricordare l’approvazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite avvenuta 36 anni fa.


