Il Comune di Scandiano conferma anche per il 2025 il proprio impegno sul tema della sicurezza urbana, mettendo a disposizione un fondo complessivo di 8.750 euro per sostenere l’installazione di sistemi di protezione nelle abitazioni, nelle attività economiche e nelle sedi associative presenti sul territorio comunale. Il bando sarà aperto dal 10 dicembre 2025 al 15 febbraio 2026 e rappresenta una concreta opportunità per cittadini, imprese e associazioni interessati a migliorare la tutela dei propri spazi.
Possono presentare domanda i residenti proprietari o affittuari di abitazioni (con autorizzazione del proprietario), le piccole e medie imprese e attività commerciali, artigiane e di servizio con sede operativa a Scandiano, oltre alle associazioni con sede nel territorio. È necessario non aver già beneficiato in passato di contributi analoghi e non aver richiesto il “Bonus Sicurezza” nazionale.
Il bando consente di ottenere contributi per diverse tipologie di intervento effettuati nel corso del 2025: impianti di videosorveglianza o videoprotezione, sistemi antifurto, antirapina e antintrusione, cristalli antisfondamento, inferriate, serrande e porte di sicurezza. Ogni installazione deve essere accompagnata dal relativo certificato di conformità rilasciato dall’azienda esecutrice. Per impianti collegati alle Forze dell’Ordine è previsto un contributo aggiuntivo di 100 euro.
L’importo del sostegno varia in base al valore dell’intervento: per spese superiori ai 1.000 euro (IVA esclusa) è riconosciuto un contributo massimo di 500 euro; per importi inferiori è previsto un contributo pari al 50% della spesa sostenuta. Le domande saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo, fino all’esaurimento delle risorse disponibili.
Le richieste possono essere presentate tramite raccomandata, consegna a mano all’Ufficio Protocollo o posta elettronica. Tutta la documentazione, insieme al modello di domanda, sarà disponibile sul sito istituzionale del Comune. Per informazioni è possibile contattare l’Ufficio Segreteria Generale ai recapiti indicati nel bando.


