
Adrien Candiard, frate domenicano e teologo francese, uno degli autori di spiritualità più letti in Europa, sarà mercoledì 19 novembre alle ore 20.45 a Maranello per un incontro pubblico sul tema del suo ultimo volume “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci” (Libreria Editrice Vaticana).
L’evento, organizzato insieme al “Centro Culturale Nuovi Incontri” con il patrocinio del Comune di Maranello, si svolgerà presso l’Auditorium Enzo Ferrari (Via Nazionale, 78). A dialogare con l’autore sarà Loris Rastelli, presidente del “Centro Culturale Nuovi Incontri” di Maranello.
In “Quando arriva la felicità” Adrien Candiard propone una serie di riflessioni sulla felicità a partire dalla Scrittura. Con riferimenti all’Antico e al Nuovo Testamento, l’autore interpella il lettore sul tema spesso dimenticato dalla predicazione cristiana: l’autentica felicità promessa da Dio all’uomo. Unendo competenze bibliche alla tradizione tomistica più autentica e attingendo alla sua esperienza di guida spirituale, l’autore offre un affresco di grande fascino che può interessare credenti e non credenti.
Adrien Candiard, nato a Parigi nel 1982, è frate domenicano a Il Cairo, in Egitto, dove è priore del convento locale del suo ordine e fa parte dell’Institut dominicain d’études orientales (Ideo). Per i suoi libri ha vinto numerosi premi in Francia, come il «Prix des libraires religieux», il «Prix Jacques Hamel» e il «Prix de la liberté intérieure». Con Libreria Editrice Vaticana ha pubblicato Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi (2022), Qualche parola prima dell’apocalisse. Leggere il Vangelo in tempi di crisi (2023) e La grazia è un incontro. Se Dio ama gratis, perché i comandamenti? (2024).


