venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBibbianoBibbiano in udienza da Papa Leone XIV





Bibbiano in udienza da Papa Leone XIV

A dieci anni dalla partecipata udienza del 2 dicembre 2015, una nuova delegazione di Bibbiano sarà ricevuta in Udienza Generale da Sua Santità Papa Leone XIV il prossimo mercoledì 10 dicembre 2025, in Piazza San Pietro a Roma, nell’ambito delle celebrazioni del Giubileo 2025 e del 910° anniversario della morte di Matilde di Canossa.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Bibbiano in collaborazione con la Unità Pastorale di
Bibbiano, il Consorzio “Bibbiano la Culla” e l’organizzazione tecnica dell’Agenzia Viaggi
Fontana nel Mondo, nasce per valorizzare le radici storiche e spirituali del territorio e per rinnovare l’omaggio alla figura di Matilde di Canossa.
Durante l’Udienza, i caseifici bibbianesi offriranno in dono al Santo Padre sei forme di Parmigiano Reggiano DOP stagionate oltre 24 mesi, prodotte dai caseifici Centro Ghiardo, Scalabrini, Paverazzi, Dotti, Nuova e Moderna. Ogni forma recherà il sigillo di Matilde e la dicitura “FORMADIO”, progenitore del Parmigiano Reggiano, insieme al marchio “Bibbiano la Culla”, a testimonianza dell’antico legame tra la fede matildica e la tradizione casearia della Val d’Enza, culla di uno dei simboli gastronomici italiani più conosciuti al mondo.
Nel pomeriggio, la delegazione visiterà la tomba di Matilde di Canossa nella Basilica di San Pietro in Vaticano, per rinnovarne la memoria e l’omaggio.
“Questa nuova udienza papale rappresenta per la nostra comunità un momento di grande significato – dichiara il Sindaco Stefano Marazzi – perché ci permette di riaffermare le radici culturali che uniscono Bibbiano alla figura di Matilde di Canossa e alla nascita del Formadio, padre del Parmigiano Reggiano. L’esperienza vissuta nel 2015 rimane nel cuore di tutti noi come una straordinaria occasione di unità e di identità collettiva: nel 2025 torniamo a Roma con lo stesso spirito di riconoscenza e di orgoglio per la nostra storia e le nostre tradizioni.”

















Ultime notizie