giovedì, 6 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaDomenica torna a Reggio Emilia il Mercatino del Riuso: quando gli oggetti...





Domenica torna a Reggio Emilia il Mercatino del Riuso: quando gli oggetti raccontano nuove storie

Ci sono oggetti che non hanno finito la loro vita, ma solo cambiato capitolo. È con questo spirito che domenica 9 novembre torna, nel piazzale dell’ex Polveriera in Piazzale Reverberi, il Mercatino del Riuso organizzato dai volontari di Legambiente Reggio Emilia: un appuntamento rivolto ai privati cittadini che unisce rispetto per l’ambiente e voglia di comunità.

Da vestiti a libri, da giocattoli a mobili, ogni oggetto esposto racconta una storia e può trovarne un’altra, grazie a chi sceglie di vendere, acquistare o semplicemente donare in modo più consapevole. Non è solo un mercatino, ma un piccolo laboratorio a cielo aperto di economia circolare, dove ciò che sembrava inutile torna ad avere valore. A vigilare e informare i cittadini ci saranno i volontari e le Guardie Ecologiche di Legambiente Reggio Emilia, che con il loro impegno quotidiano tengono puliti i nostri parchi e vigilano contro l’abbandono dei rifiuti. Proprio di recente il gruppo si è allargato con nuove Guardie Ecologiche, segno di una squadra viva e in continuo rinnovamento. Il Mercatino si inserisce in un percorso più ampio di Legambiente, che ogni settimana porta avanti la gestione del Centro del Riuso di Correggio (via Pio La Torre, accanto all’isola ecologica). Qui i cittadini possono lasciare gratuitamente oggetti in buono stato o trovarne di utili: un modo concreto per ridurre i rifiuti, aiutare chi ha bisogno e promuovere una cultura del riutilizzo che parte dal basso. Il Centro del Riuso è aperto il lunedì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12. Partecipare al Mercatino o al Centro del Riuso non richiede molto: basta un po’ di tempo e la voglia di dare nuova vita a ciò che abbiamo in casa e può servire ancora. Piccole azioni che, messe insieme, fanno la differenza per il nostro ambiente e per la nostra comunità. Perché, come ricordano i volontari di Legambiente Reggio Emilia, “il miglior rifiuto è quello che non si produce”.

















Ultime notizie