I ristoranti dell’appennino modenese di Ponente propongono per questo periodo menù a prezzo convenzionato. Il menù primavera è servito a prenotazione dal 5 al 31 maggio ed è a base di funghi primaverili, prugnolo e spugnola.
Il prugnolo, è conosciuto anche con altre denominazioni: “fungo saetta”, per via della sua innata abitudine a nascere e scomparire in breve tempo, e “fungo di San Giorgio”, perché sembra che la sua comparsa coincida con la festa di questo santo, il 23 aprile.
Apprezzato nelle tavole dei buongustai, cresce generalmente in cerchi, detti delle streghe, nei prati stabili e nei pascoli, ma spesso anche in radure e al margine dei boschi.
E’ cucinato con condimenti leggeri che esaltano il delicato profumo e la piacevole consistenza ed è ottimo crudo, affettato sottile su pasta o riso.
Le spugnole o morchelle, che sono fra i primi funghi pregiati a comparire in primavera, sono molto pregiati in quanto la loro produzione non è abbondantissima sono adatte per qualsiasi sugo, in modo particolare per condire la pasta fresca.
Gli alberghi e i bed and breakfast propongono offerte per un piacevole week end.
E’ possibile scaricare il folder con i menù convenzionati e le offerte sul sito della Comunità Montana Appennino Modena Ovest.
Domenica 18 Maggio a Piandelagotti
Mercato straordinario con esposizione e vendita di fiori secchi e freschi, prodotti di artigiantao locali, prodotti per il giardinaggio e taglio legna. Dalle ore 10.00 gara di motoseghe, animazione per bambini. Nel pomeriggio stand gastronomico con gnocco fritto, bomboloni. Degustazione di vini e la tradizione torta di patata. Nei ristoranti locali menù a base di prugnoli e spugnole.