sabato, 18 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modeneseDenunce per porto illegale di armi, detenzione di droga, ricettazione, furto, minacce...





Denunce per porto illegale di armi, detenzione di droga, ricettazione, furto, minacce e lesioni, contraffazione e guida in stato di ebrezza

Nel corso della settimana, i Carabinieri delle Compagnie dipendenti (Modena, Carpi, Sassuolo e Pavullo nel Frignano) hanno sviluppato numerose attività di polizia giudiziaria e servizi di controllo del territorio, finalizzati alla prevenzione ed al contrasto dell’illegalità diffusa, nonché a garantire la tutela e la sicurezza dei cittadini.

21 persone sono state denunciate in stato di libertà, per i reati di porto illegale di armi, detenzione di quantitativi di sostanze stupefacenti, ricettazione, furto, minacce e lesioni, contraffazione e guida in stato di ebrezza con il conseguente ritiro delle patenti di guida ed il sequestro amministrativo dei veicoli. Tra le attività vanno sottolineate:

  • la denuncia in stato di libertà per ricettazione del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modena di un 33enne rumeno, trovato in possesso di uno smartphone rubato, poche ore prima, all’interno di un bar del centro storico della città, con la successiva restituzione alla vittima;
  • la denuncia in stato di libertà per ricettazione del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modena di due cittadini tunisini, sorpresi in via Cimitero San Cataldo a bordo di un’autovettura rubata, poi riconsegnata al legittimo proprietario.
  • a Savignano sul Panaro, i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà un 31enne, per porto abusivo di un coltello a serramanico;
  • i Carabinieri della Stazione di Soliera denunciavano in stato di libertà due persone, autrici di una truffa nei confronti di una donna, indotta ad eseguire un bonifico in loro favore per una fantomatica vacanza, mai avvenuta.

Inoltre i militari hanno segnalato complessivamente 11 soggetti, quali assuntori, alla Prefettura di Modena, con il sequestro di modiche quantità di sostanze stupefacenti.

Allo stato, gli indagati sono soltanto indiziati di delitto, la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter procedurale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna, passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.

















Ultime notizie