giovedì, 16 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaCNA Modena al fianco di AVIS per il progetto “Love is in...





CNA Modena al fianco di AVIS per il progetto “Love is in the Hair”

Firmato un protocollo di collaborazione per sostenere pazienti oncologici e dermatologici attraverso la donazione di capelli

Un gesto semplice, ma dal forte valore umano e sociale. Nella giornata di ieri, mercoledì 15 ottobre, CNA Modena ha firmato un protocollo di collaborazione con Avis Emilia-Romagna e il sostegno dell’Associazione Angela Serra per la promozione di “Love is in the Hair”, l’iniziativa solidale che trasforma ciocche di capelli donati in parrucche destinate a persone, soprattutto giovani, che affrontano terapie oncologiche o dermatologiche.

Promosso da CNA e Avis, il progetto – uno dei pochi in Regione – nasce per offrire un supporto concreto a chi perde i capelli a causa di malattie o trattamenti medici, realizzando parrucche personalizzate e diffondendo la cultura del dono, che riguarda non solo i capelli, ma anche altri componenti e organi (sangue, plasma, cuore, midollo, eccetera) che non possono essere riprodotti in laboratorio.

Nel territorio modenese sono diversi i saloni associati a CNA che hanno scelto di aderire all’iniziativa: Acconciature Melissa, Fuoriclasse di Nadia Nico – presidente di CNA Cavezzo – Il Ricciolo di Tiziana, Labotic, Parrucchiera Emanuela, Piccolo Atelier, Ricci e Capricci e Styling di Bellotto Roberta. A testimoniare l’impegno e la grande adesione delle Avis sul territorio modenese – in cui sono stati raccolti oltre 100 tagli utilizzabili – la presenza di Milena Storione, presidente di Avis provinciale Modena.

Ma l’iniziativa ha bisogno anche della clientela: chi desidera partecipare può recarsi presso uno dei parrucchieri aderenti, dove operatori autorizzati tagliano e raccolgono le ciocche secondo le linee guida fornite da Tricostarc, il partner che confeziona le parrucche su misura per le pazienti segnalate di volta in volta dalle Associazioni oncologiche. I capelli verranno poi consegnati dal donatore alla sede Avis più vicina, che si occuperà dei passaggi successivi.

A supporto di questa categoria di pazienti interviene anche la Regione Emilia-Romagna, che offre un contributo di 400 euro una tantum per l’acquisto di protesi tricologiche. Lo scorso anno Avis ha donato 20 parrucche oncologiche a 5 Associazioni di pazienti sul territorio emiliano-romagnolo. Ad oggi i tagli conferiti superano i 600, per ogni parrucca sono solitamente necessari 6-7 tagli.

«La collaborazione con AVIS è un segnale importante – dichiara Maria Luisa Burani, responsabile dell’Unione Benessere e Sanità di CNA Modena. Le nostre imprese non offrono solo servizi, ma generano valore e solidarietà, contribuendo al benessere della comunità».

«Questo protocollo – commenta Roberto Pasini, presidente regionale Avis – ci aiuta moltissimo non soltanto nella diffusione della cultura del dono – che è la nostra priorità e mission. Ci aiuta anche a formare e sensibilizzare i parrucchieri al corretto taglio dei capelli donati. Per noi di Avis il non utilizzo del dono è qualcosa di inconcepibile. Per questo vorremmo che tutti i tagli che ci arrivano possono contribuire a realizzare le parrucche oncologiche. E per raggiungere questo risultato la competenza e la professionalità che vengono messe in campo dai saloni è fondamentale, e colgo l’occasione per ringraziare tutti quelli che fino ad ora hanno fatto la loro parte con generosità».

















Ultime notizie