martedì, 14 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteRiempite oltre 66mila borracce ai distributori d’acqua installati negli spazi pubblici di...





Riempite oltre 66mila borracce ai distributori d’acqua installati negli spazi pubblici di Bologna

Chiesto il finanziamento per 40 distributori fissi e finanziate 40 nuove fontanelle con 300mila euro. Così ci saranno oltre 200 punti di distribuzione di “acqua del Sindaco”

Sono 66.318 i litri erogati gratuitamente, al 10 ottobre, dagli 11 distributori d’acqua installati dal Comune di Bologna, in collaborazione con Hera, negli spazi pubblici della città durante l’estate per potenziare l’accesso all’acqua pubblica. Il progetto si inseriva in una più ampia strategia del Comune per affrontare le temperature elevate, e più in generale per contribuire alla riduzione dell’uso di bottiglie di plastica.

Questi i risultati delle 11 postazioni.

  • Palazzo d’Accursio: 17.848 litri
  • Cortile Biblioteca Archiginnasio: 15.650 lt
  • Torre Asinelli: 9.771 lt
  • Pensilina Tper all’incrocio tra via Lame e via Marconi: 8.845 lt
  • Sala Borsa: 5.735 lt
  • Mercato delle Erbe: 3.371 lt
  • Mambo: 2.061 lt
  • Quartiere Santo Stefano: 1.169 lt
  • Museo Medievale: 934 lt
  • Velostazione: 598 lt
  • Quartiere Navile: 336 lt (aperto dal 31/08)

L’esperienza di questa estate ha rappresentato solo la prima fase, temporanea, di un progetto più ampio dell’Amministrazione che prevede gradualmente l’installazione definitiva di distributori d’acqua fissi e il rafforzamento della rete delle fontanelle esistenti.

Il Comune ha già presentato ad Artesir, nell’ambito delle azioni finalizzate alla riduzione del monouso riferito alle bottiglie di plastica e prevedendo la messa in funzione di fontanelle erogatrici di acqua pubblica, la richiesta di finanziamento per l’acquisto di 40 erogatori che saranno collocati in modo permanente in palazzi comunali, centri civici e luoghi di aggregazione nei quartieri, con un piano strutturale anche nel centro storico.

Inoltre è stato formalmente inserito nel piano annuale del 2026 un intervento da 300.000 euro per l’installazione di 40 nuove fontanelle da posizionare in vari siti del territorio comunale.

L’obiettivo generale del progetto di potenziamento dell’acqua pubblica è di portare a oltre 200 il numero totale di punti di distribuzione di “acqua del Sindaco” in città (rispetto ai circa 140 di oggi).

“Con questa azione – è il commento della vicesindaca Emily Clancy – abbiamo voluto rispondere concretamente ai bisogni delle persone nei momenti di maggiore caldo, garantendo un accesso diffuso e gratuito all’acqua pubblica. Ma è anche una scelta ambientale importante: ogni borraccia riempita significa una bottiglia di plastica in meno. Potenziare la rete dei distributori e delle fontanelle è un modo per rendere Bologna più sostenibile e più attenta alla qualità della vita di chi la vive ogni giorno.”

“Un buon risultato – aggiunge l’assessore Simone Borsari – nell’ambito della strategia complessiva che mira a moltiplicare i luoghi di accesso all’acqua pubblica e ridurre il consumo della plastica. Continua il nostro impegno per la maggiore vivibilità e la sostenibilità ambientale nella nostra città”.

















Ultime notizie