domenica, 12 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaSopralluogo della sottosegretaria Rontini a Valsamoggia, lungo il Rio Crespellano e il...





Sopralluogo della sottosegretaria Rontini a Valsamoggia, lungo il Rio Crespellano e il torrente Samoggia

Ponte sul Rio Crespellano

A Crespellano, in via IV Novembre, dove lo scorso ottobre l’omonimo Rio, che lì scorre intubato, è straripato, allagando case, scuole, negozi, aziende e anche una chiesa. Poi a Savigno, in via della Pace, lungo il torrente Samoggia, fino a via Bernardi, al confine con Monte San Pietro: un tragitto dove sono ancora evidenti i fenomeni erosivi causati delle esondazioni di maggio 2023 e di giugno, settembre, ottobre e dicembre 2024.

Sono le zone, nel comune di Valsamoggia (BO), visitate dalla sottosegretaria con delega alla Protezione civile, Manuela Rontini, insieme alla sindaca, Milena Zanna.

“Un’altra giornata di sopralluoghi, insieme alla sindaca di Valsamoggia e alla sua giunta, prima sul Rio Crespellano, che è di competenza del Consorzio della Bonifica Renana, poi sul torrente Samoggia. Sono sempre momenti importanti per vedere da vicino le situazioni- ha sottolineato la sottosegretaria- e avere il quadro di come si sono evoluti i fenomeni alluvionali, anche in vista della ripartizione delle risorse. A seguito dell’approvazione del decreto legge 65, infatti, il presidente de Pascale, in qualità di sub commissario, dovrà individuare come indirizzare i 100 milioni che il provvedimento ci consegna per intervenire sugli eventi di settembre e ottobre 2024”.

fiume Samoggia

“Andremo, quindi- ha aggiunto Rontini- a un confronto con i presidenti delle Province, con il sindaco metropolitano, per capire come ripartire quelle risorse, quali sono le priorità dei territori. Come noto, è già in corso, anche qui, il lavoro di individuazione delle opere, bacino per bacino, per restituire maggior sicurezza idraulica e idrogeologica. Sulle priorità che ci verranno consegnate- ha concluso la sottosegretaria- provvederemo ad avviare il prima possibile alcuni cantieri, con la collaborazione dei Consorzi di Bonifica e con tutti gli enti istituzionali coinvolti nei percorsi”.

“Ringrazio la Regione per essere qui, in questo sopralluogo sul torrente Samoggia e sul Rio Crespellano- ha commentato la sindaca-. Abbiamo avuto alluvioni importanti, che hanno causato numerosi danni; speriamo che, nel più breve tempo possibile, ci siano le risorse sufficienti per poter mettere in sicurezza i nostri cittadini e fare degli interventi in grado di prevenire in futuro situazioni come quelle che purtroppo si sono verificate”.

















Ultime notizie