sabato, 11 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeIn evidenza"La mia aula non ha più pareti", al via la seconda edizione





“La mia aula non ha più pareti”, al via la seconda edizione

Al via la seconda edizione del progetto “La mia aula non ha più pareti” che offre gratuitamente alle classi interessate delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di 1° grado di Sassuolo la partecipazione a spettacoli teatrali realizzati ad hoc.

“Un progetto – afferma l’Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Sassuolo Maria Savigni – di cui siamo particolarmente orgogliosi. Vogliamo che ogni classe, per tutti i bambini e i ragazzi, dalla materna alle medie, delle scuole statali e paritarie del nostro territorio, possa andare a teatro e vedere gratuitamente uno spettacolo, appositamente scelto e valutato, insieme alla direzione del Teatro Carani, affinché possa offrire divertimento, spunti di riflessione, educazione all’ascolto della musica.

È un progetto che richiede un certo impegno finanziario e un’importante organizzazione logistica, che non sarebbe possibile affrontare senza il prezioso aiuto dell’Ufficio Istruzione: si parla di quasi 4000 ragazzi. Grazie a questo progetto crediamo che si possano avvicinare i ragazzi a quel potente strumento che è il teatro, veicolo di emozioni, pensieri, condivisioni. Un grazie speciale alla Fondazione Teatro Carani per aver reso possibile tutto questo con il suo prezioso supporto. Aspettiamo bambini, ragazzi e insegnanti per condividere questi emozionanti momenti!”.

La mia aula non ha più pareti prevede la realizzazione dei seguenti spettacoli teatrali:

  • per le scuole dell’infanzia (3-5 anni) “Oh, gli straordinari racconti di un grande libro bianco” della compagnia “Catalyst” per n. 2 giornate con 3 repliche;
  • per il 1° ciclo delle scuole primarie (6-9 anni) “Il melodioso mago di Oz” della compagnia regia Massimo Marani, Direttrice Musicale Alicia Montorsi Galli, Musicisti dell’Accademia Filarmonica di Sassuolo by Scuola Corale G. Puccini  per n. 2 repliche;
  • per il 2° ciclo delle scuole primarie (8-11 anni) e delle scuole secondarie di 1° grado (11-13 anni), in occasione della giornata della memoria del gennaio 2026, “Anna Frank” a cura della compagnia Teatro Telaio per n. 2 repliche;
  • per le scuole secondarie di 1° grado (dai 12 anni) “Fashion victims” della compagnia Teatro del Buratto per n. 2 repliche.

 

















Ultime notizie