domenica, 12 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCastelnuovo RangoneMontale, ecco la nuova piazza Braglia





Montale, ecco la nuova piazza Braglia

Sabato 11 ottobre l’inaugurazione alla presenza dell’Assessora regionale Irene Priolo

Un’area rinnovata, più verde e accogliente, capace di abbinare estetica e funzionalità e destinata a diventare il cuore di Montale.

È tempo di inaugurazione per piazza Braglia, che sabato 11 ottobre tornerà ufficialmente a disposizione della comunità montalese, al termine del secondo stralcio di un importante intervento di riqualificazione, che ha comportato un investimento per l’Amministrazione comunale di Castelnuovo Rangone pari a quasi 1milione di euro, considerando i due stralci.

Da semplice parcheggio e sede del mercato settimanale a spazio strategico per la frazione: la nuova piazza Braglia era attesa da tempo dai cittadini e ora che l’opera è stata ultimata l’Amministrazione ne vuole fare la sede privilegiata per iniziative ed eventi.

“Dopo l’inaugurazione del nuovo nido e il recente avanzamento del progetto della piscina – afferma il sindaco di Castelnuovo Rangone, Massimo Paradisi –, la riqualificazione di Piazza Braglia rappresenta un ulteriore segnale del nostro impegno concreto per migliorare gli spazi pubblici e la qualità della vita dei nostri cittadini. Questo nuovo spazio pubblico, che ha cambiato completamente volto rispetto al passato, non è solo una piazza: sarà un luogo di incontro, di socialità e di aggregazione per tutti i montalesi”.

Un’area pedonale ricca di verde, un numero di parcheggi invariato rispetto alla configurazione precedente e in generale un intervento che valorizza la zona residenziale, le attività commerciali e il mercato del martedì. L’idea progettuale della nuova piazza intende far riemergere l’antico tracciato del filare delle piantate, a rappresentare in modo naturale la separazione tra due spazi, la piazza e la strada.

“La piazza – aggiunge Matteo Ferrari, Assessore ai Lavori pubblici del Comune di Castelnuovo Rangone – sarà illuminata da due punti luce molto particolari dal punto di vista architettonico e grande attenzione è stata riservata anche all’arredo urbano, con sedute moderne, dotate di punti usb per ricaricare i dispositivi. C’è poi una profonda attenzione alla resilienza ambientale, grazie alla presenza del rain garden, che garantisce maggiore protezione in più in caso di acquazzoni”.

A caratterizzare l’opera è infatti la presenza del rain garden (o giardino della pioggia), una tipologia di giardino a bordo strada, che disegna aiuole in grado di intercettare l’acqua piovana proveniente da tetti, strade, parcheggi e piazze. Il rain garden di piazza Braglia permette di aumentare la resilienza dell’area rispetto alle piogge intense, poiché filtrando più lentamente l’acqua piovana intercettata dalle piante viene rallentato il flusso idrico e contrastato il fenomeno di allagamento.

L’asse verde diventa così elemento di separazione tra parte pedonale e carrabile, in modo da isolare la piazza dal passaggio dei mezzi di trasporto e favorire l’ombreggiamento delle aree di sosta.

L’inaugurazione sarà aperta alle 15 dall’intervento del Sindaco di Castelnuovo Rangone Massimo Paradisi e proseguirà con le parole di Irene Priolo, Assessora alla Programmazione territoriale della Regione Emilia-Romagna. Dopo il taglio del nastro, il pomeriggio sarà animato dalle attività di Giochi del Cortile e dalla musica itinerante a cura del corpo bandistico Giuseppe Verdi di Spilamberto.

















Ultime notizie