martedì, 7 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino Reggiano480.000 euro di manutenzione straordinaria sulla SP 7 tra Baiso e Carpineti





480.000 euro di manutenzione straordinaria sulla SP 7 tra Baiso e Carpineti

Nuovi muri di sostegno e barriere di sicurezza lungo cinque tratti della provinciale. Interventi che migliorano la sicurezza della viabilità appenninica

Sono ufficialmente iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria lungo la Strada provinciale 7 “Pratissolo–Felina”, tra i comuni di Baiso e Carpineti, una delle arterie principali di collegamento tra la collina e la montagna reggiana.

Il cantiere, localizzato al km 24+200, riguarda complessivamente cinque tratti – tra il km 23+530 e il km 29+900 – e prevede un investimento complessivo di 480.000 euro, finanziato dal Decreto ministeriale n. 123/2020.

L’intervento comprende il ripristino di muri di sostegno in muratura, la realizzazione di solette di fondazione in cemento armato con cordoli sommitali e la successiva installazione di nuove barriere di sicurezza stradale. Tra le opere più significative figura la costruzione di un nuovo muro di sostegno in calcestruzzo armato a Montefaraone (km 24+200), in continuità con uno già esistente, per garantire la stabilità del versante di monte e la sicurezza della carreggiata in un’area soggetta a fenomeni franosi.

La progettazione ha preso in considerazione la complessità geomorfologica del territorio, adottando soluzioni compatibili con le opere esistenti e rispettose dell’ambiente. A conclusione dei lavori, la carreggiata sarà completamente riasfaltata.

Per consentire lo svolgimento in sicurezza delle lavorazioni, lungo i tratti interessati sono stati istituiti sensi unici alternati regolati da semafori o movieri, con limite di velocità a 30 km/h, fino al termine delle opere.

I lavori sono stati aggiudicati alla Tre Emme S.r.l. di Castelnovo di Sotto, con prevalente esecuzione affidata al Consorzio Corma di Castelnovo ne’ Monti, sotto la direzione dei tecnici del Servizio Infrastrutture della Provincia di Reggio Emilia.

«In questi anni stiamo continuando a investire risorse significative, frutto della capacità della nostra Provincia di reperire fondi propri anche in un contesto ancora privo di una riforma che restituisca piena dignità economica alle Province italiane» – sottolinea il presidente della Provincia di Reggio Emilia, Giorgio Zanni – «Da troppo tempo lo Stato ha sottratto risorse importanti proprio alla manutenzione delle strade, ma non ci siamo arresi: abbiamo scelto di rimboccarci le maniche e trovare soluzioni per garantire comunque interventi essenziali, soprattutto in montagna, dove la viabilità è un servizio vitale per chi vive, lavora e tiene unito il territorio».

«La Pratissolo–Felina è una delle vie più importanti per collegare la collina alla montagna e garantire la vitalità dell’intero Appennino» – aggiunge il consigliere provinciale con delega allo Sviluppo della montagna, Elio Ivo Sassi – «questo intervento rientra in un programma più ampio di manutenzione e consolidamento della rete stradale provinciale, che sta interessando molte altre arterie strategiche del nostro territorio. La sicurezza delle strade di montagna resta una priorità assoluta per la Provincia e per i Comuni».

«Ringraziamo la Provincia di Reggio Emilia e in particolare il presidente Giorgio Zanni per la costanza e la presenza sul territorio» – dichiarano congiuntamente i sindaci di Baiso e Carpineti, Fabio Spezzani e Giuseppe Ruggi – «La SP 7 è una strada vitale per le nostre comunità e questo cantiere rappresenta un passo importante per garantire sicurezza e continuità a chi quotidianamente la percorre per lavoro, studio e servizi. È la dimostrazione di come collaborazione e programmazione condivisa possano tradursi in risultati concreti».

















Ultime notizie