venerdì, 4 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Lettera aperta dell'Associazione Bper-Futura al Presidente della Bper, Marani





Lettera aperta dell’Associazione Bper-Futura al Presidente della Bper, Marani

La lettera aperta indirizzata all’attuale Presidente della Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Avv.Giovanni Marani dall’Associazione Bper-Futura.

Illustre Presidente,
Sabato 10 maggio si terrà una assemblea ordinaria della nostra Banca di particolare importanza.
Per la prima volta si uscirà dallo schema del totale unanimismo nella scelta sostanzialmente cooptativa degli Amministratori e si confronteranno apertamente due diversi raggruppamenti. Quello rappresentato dalla lista 1 e 3, espressione di assoluta continuità con gli attuali Vertici e quello rappresentato dalla nostra lista, la numero 2 che muovendo da una forte critica strategica dell’operato Suo e dell’Amministratore delegato propone un programma fortemente innovativo e alternativo.
In questa competizione, non disponendo noi di alcun appoggio interno alla struttura della Banca, né avendo chiesto alcun vantaggio o privilegio, confidiamo unicamente nella forza delle nostre idee e nella loro capacità di persuadere i Soci in assemblea, il luogo deputato al formarsi della volontà sociale.
E’ tuttavia necessario che Lei, rispettando nella sostanza la legge, organizzi i lavori in modo corretto e trasparente. Perciò Le chiediamo:
1.- di rifuggire da qualsiasi tentazione di impedire ad un rappresentante di ciascuna lista di disporre di un tempo di intervento sufficiente ad illustrare compiutamente i rispettivi programmi, evitando di strozzare il dibattito con speciosi argomenti organizzatori, aventi la oggettiva finalità di inibire la comprensione ai Soci degli esatti termini del contrasto strategico insorto tra la nostra lista e le iniziative a Lei e all’Amministratore delegato riferibili;
2.- di consentire a rappresentanti o scrutatori indicati da ciascuna lista di poter partecipare alle operazioni di scrutinio dei voti per rimuovere anticipatamente qualsiasi dubbio sulla trasparenza dell’esito elettorale;
3.- la scelta di rivolgersi ad una Autorità esterna qualificata come BORSA ITALIANA per la gestione delle modalità di votazione è apprezzabile ed è stata da noi apprezzata, perché assicura la totale segretezza del voto e la non tracciabilità futura del consenso. Autorità come BORSA ITALIANA e CONSOB, entrambe poste a presidio del Mercato, sono una assoluta garanzia per tutti i Soci.
Illustre Presidente, come vede non Le chiediamo molto, solo il rispetto della legge nell’interesse generale del nostro Istituto.
La preghiamo: non deluda noi e non mortifichi la Banca Popolare dell’Emilia Romagna!!
La ringraziamo anticipatamente e Le porgiamo cordiali saluti.

Associazione Azionisti per lo sviluppo della Banca Popolare dell’Emilia Romagna

















Ultime notizie