lunedì, 6 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseCaccia, controlli congiunti della polizia provinciale





Caccia, controlli congiunti della polizia provinciale

Elevate quattro sanzioni nella zona dell’alto Pelago

Proseguono i controlli della Polizia Locale della Provincia di Modena, impegnata nelle attività di vigilanza e rispetto dei regolamenti sulla fauna migratoria di passo da appostamento, come previsto dal Calendario venatorio regionale 2025-2026.

In particolare, giovedì 2 ottobre si sono svolti i controlli condotti dalla Polizia Locale della Provincia di Modena, in collaborazione con i Carabinieri forestali del comando provinciale di Modena, all’interno del territorio dell’Appennino Modenese, con particolare riferimento ai comprensori del Frignano.

Le sei pattuglie, che hanno operato congiuntamente, hanno effettuato complessivamente oltre 20 controlli in diverse aree montane, verificando la regolarità dei capanni di caccia, la conformità dei metodi di prelievo utilizzati, la validità dei documenti in possesso dei cacciatori, la corretta gestione dei carnieri e la tenuta dei richiami vivi, accertando che fossero correttamente inanellati e autorizzati.

Complessivamente sono stati elevati quattro  verbali per  mancata annotazione dei capi abbattuti e per un fucile fuori dalla custodia e per l’utilizzo di apparecchi radio trasmittenti, con sanzioni che vanno da 154 euro a 206 euro, nelle zone dell’alto Pelago.

A coordinare le attività di controllo, che proseguiranno anche nelle prossime settimane, erano presenti il comandante della Polizia Locale della Provincia di Modena, Luca Gozzoli, e la marescialla Irene Marion della Stazione Carabinieri Forestali di Sestola.

Tutte le regole sono indicate nel calendario venatorio disponibile online anche nel sito della Regione Emilia-Romagna all’indirizzo:

https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/caccia/temi/attivita-venatoria/calendario-venatorio

















Ultime notizie