lunedì, 6 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaEvoluzione dei pubblici esercizi: dal 2014 al 2024 in crescita i ristoranti...





Evoluzione dei pubblici esercizi: dal 2014 al 2024 in crescita i ristoranti in provincia di Modena

Rossi (FIEPET Confesercenti): "necessario incentivare i dehor e sostenere le imprese del settore"

Secondo l’indagine condotta da FIEPET Confesercenti Modena, sulla base dei dati della Camera di Commercio di Modena, nel settore della ristorazione, la Provincia di Modena ha registrato una crescita significativa: da 1.206 imprese nel 2014 a 1.395 nel 2024, con un incremento del 16%. Ma è il comune di Modena a guidare questa espansione, passando da 323 a 446 imprese, con una crescita del 38%. Gli altri comuni della provincia, pur crescendo più lentamente, mostrano comunque un aumento del 7%, da 883 a 949 imprese. Questa dinamica evidenzia come il capoluogo stia diventando sempre più attrattivo per l’imprenditoria nel settore della ristorazione.

Diverso è il quadro per il settore dei bar, che ha subito una contrazione: da 1.524 imprese nel 2014 a 1.343 nel 2024, con una perdita del 12%. Anche il comune di Modena ha visto una riduzione del 10%, mentre gli altri comuni della provincia hanno perso il 12% delle attività. Effetto soprattutto del cambio di abitudini nel periodo Covid: l’aumento dello smart working ha fatto perdere numerosi clienti per le colazioni ed i pranzi veloci nella pausa di mezzogiorno.

Andando ad analizzare l’evoluzione della composizione imprenditoriale nel settore della ristorazione, cresce la quota di imprenditori extra UE, passata dal 10% al 16% in provincia, mentre si riduce quella degli italiani, dall’89% all’82%. In Provincia di Modena la crescita delle imprese del settore della ristorazione gestite da imprenditori extra UE è dell’81%, passando dalle 121 imprese del 2014 alle 219 del 2024. A livello regionale, la crescita è ancora più marcata: +98% di imprese gestite da imprenditori extra UE. Nel settore dei bar, il trend è simile: in provincia, gli imprenditori extra UE sono passati dal 17% al 24%, mentre gli italiani sono scesi dal 80% al 73%. A livello regionale, la crescita è del 35%, passando da 1371 imprese del 2014 a 1852 del 2024.

“Il decennio 2014-2024 – afferma Mauro Rossi, Presidente FIEPET Confesercenti Modena – ha visto una trasformazione profonda nei pubblici esercizi della Provincia di Modena. La ristorazione cresce, trainata dal comune di Modena; i bar si riducono e cresce la quota dell’imprenditoria extracomunitaria. Tutti elementi che ci trasmettono quanto sia importante per i modenesi consumare pasti fuori casa, magari prediligendo piatti della tradizione e alternandoli con tipicità provenienti da altre culture culinarie. Ma su tutto un elemento: quello che chiedono i clienti è consumare pasti all’aperto, una tendenza che si consolida sempre di più e che rende sempre più fondamentale per i pubblici esercizi poter disporre di dehor. E’ pertanto necessario che le Amministrazioni Comunali siano disponibili ad andare incontro ad una esigenza che presenta la società modenese”.

 

















Ultime notizie