giovedì, 2 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiGran Premio del Gusto, la festa dei sapori domenica a Maranello





Gran Premio del Gusto, la festa dei sapori domenica a Maranello

Domenica 5 ottobre torna a Maranello il Gran Premio del Gusto, una giornata di eventi tra sapori, degustazioni e animazioni proposta dal Consorzio Maranello Terra del Mito e dal Comune di Maranello. In Piazza Libertà in programma diverse attività dalle ore 10 e per tutta la giornata, a partire dai percorsi e dalle degustazioni di prodotti tipici come il “Percorso del Gusto”, con ticket per 5 degustazioni di prodotti delle eccellenze gastronomiche presenti nei diversi stand, in vendita a 10 euro presso l’Info Point in Piazza Libertà.

Nell’area gourmet diversi appuntamenti: alle 10:30 Lady Chef Albarosa Zoffoli presenta “Manine in Pasta!”, laboratorio di pasta fresca per bambini dai 5 ai 12 anni; alle 11 e alle 15 “Parmigiano Reggiano: l’eccellenza si taglia a mano” a cura del Caseificio Sociale S. Luigi di Guiglia, poi la cottura del mosto per la produzione di aceto balsamico tradizionale di Modena, presso lo stand di Maranello Tipico; alle ore 15:30 “Amare le Amarene”, un viaggio nella tradizione e nell’innovazione, alle 16 Show Cooking con Lady Chef Albarosa Zoffoli “Passatelli: l’armonia perfetta tra semplicità e sapore” per la preparazione dei veri passatelli romagnoli, un piatto iconico della tradizione locale, dalle 17 Show Cooking con lo chef Luca Marchini che proporrà una ricetta a base di risotto al Lambrusco, pere, yogurt e crumble di nocciola, un piatto che omaggia gli ingredienti simbolo del territorio di Maranello: l’uva e la pera, entrambi presenti nello stemma comunale di Maranello.

Ad animare la giornata il Corteo Storico con i Figuranti della Quintana di Ascoli Piceno, che percorrerà la piazza a partire dalle 11 con una sfilata in costumi tradizionali. Presenti anche gli stand gastronomici con i prodotti tipici di Castorano (AP), Comune legato a Maranello da un Patto di Amicizia.

Durante l’evento in programma negozi aperti, mercato dei produttori agricoli con esposizione e vendita delle eccellenze enogastronomiche del territorio, shopping con i Banchi del Consorzio Versilia Forte Dei Marmi, mercatino artistico e artigianale, esposizione di Ferrari, mostra dei trattori antichi e moderni, area food, esposizione di motori d’epoca, esposizione a cura di Maranello Brick. Al Parco Due il mercatino dei piccoli, per tutta la giornata in piazza animazione con DJ Ans, nel pomeriggio esibizione itinerante della “Red in Black Marching Band”. Per i più piccoli appuntamento con “La vendemmia di una volta. Pigiare l’uva con i piedi”, “Giocare di Gusto”, tavoli di gioco sull’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena per raccontare le specialità gastronomiche del territorio, alle 15 laboratorio gratuito per famiglie con bambini “Il mercato del bosco”. Alla Biblioteca Mabic, aperta tutto il giorno, alle 10 la premiazione del 16° Gran Premio dell’Aceto Balsamico Tradizionale Città di Maranello a cura del Comitato Maranello Tipico, alle 17:30 “L’arte del gusto presso la corte Estense di Modena”, conferenza sull’aceto balsamico a cura di Sofia Malagoli con la Consorteria dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena. All’Auditorium Enzo Ferrari alle 11 “Laghi e vulcani delle Ande fra Cile e Argentina”, video racconto di un viaggio in bicicletta, e alle 14 la proiezione gratuita del Gran Premio di Formula 1 Singapore.

















Ultime notizie