mercoledì, 1 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaReggio Emilia, attivo da oggi il nuovo impianto semaforico di villa





Reggio Emilia, attivo da oggi il nuovo impianto semaforico di villa

Servirà a garantire maggiore sicurezza per pedoni e automobilisti in uno dei tratti più “caldi” della via Emilia

È attivo da questa mattina il nuovo impianto semaforico lungo la via Emilia a Villa Cella, nel cuore della frazione, in corrispondenza di via Bassetta (che collega Cella con Cavriago) e via Cella all’Oldo, in direzione della Bassa.

L’installazione del dispositivo – che si occuperà sia del flusso veicolare che di quello pedonale – punta a migliorare la sicurezza della viabilità in uno dei punti più “caldi” della via Emilia (in quel punto via Gianbattista Vico), teatro in passato di incidenti anche gravi, dando una risposta anche alle richieste dei cittadini di maggiore tutela per pedoni e auto in transito, in particolare nelle fasi di entrata e uscita nelle due vie laterali.

Il semaforo attiverà le fasi del verde veicolare su via Cella all’Oldo e via Bassetta in funzione delle auto presenti in coda, evitando di creare blocchi sulla Via Emilia quando non vi è traffico sulle altre due strade; il verde pedonale scatterà invece su specifica chiamata degli utenti.

L’intervento si  inserisce nel quadro più ampio dei lavori per il completamento della Ciclovia 1 Ovest, il percorso ciclabile e pedonale di oltre cinque chilometri progettato per migliorare la sicurezza della via Emilia all’interno delle frazioni di Villa Cella, Cadè e Gaida. Il cantiere, finanziato dal “Pnrr – M5C2- Rigenerazione urbana”, per un importo complessivo di 2.640.000 euro, rientra appieno tra le opere finanziate per la rigenerazione urbana dei quartieri, migliorando la sicurezza, la qualità del decoro urbano e incentivando la mobilità sostenibile.

Con l’accensione dell’impianto semaforico si chiude di fatto la fase di cantiere nell’abitato di Cella avviato a gennaio 2024, che ha visto nei mesi precedenti il completamento degli spazi pedonali e ciclabili lungo la via Emilia, la realizzazione di un sistema di attraversamenti pedonali protetti, una nuova illuminazione e alberature per contrastare la formazione di isole di calore.

 

 

 

 

 

















Ultime notizie