giovedì, 3 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaBologna: adottato dal Consiglio il Piano della mobilità provinciale





Bologna: adottato dal Consiglio il Piano della mobilità provinciale

Nella seduta di ieri pomeriggio il Consiglio ha approvato la delibera di adozione del Piano della mobiltià provinciale (Pmp) che modifica anche il
Piano di coordinamento provinciale (Ptcp) sulla parte della mobilità.

La proposta di Piano è stata illustrata in aula dal vice presidente Giacomo Venturi. Nel dibattito, caratterizzato da una discussione politica più ampia, sono intervenuti tutti i gruppi consiliari. Al termine la delibera è stata approvata con 20 voti favorevoli (Pd e Idv), 6 astenuti (Prc, Pdci, Sd e Verdi) e 7 contrari (An-Pdl, Fi-Pdl e Gdl).

Il Piano della mobilità si configura come “condizione necessaria affinché
gli obiettivi di sostenibilità dello sviluppo indicati dal Ptcp siano concretamente perseguiti e realizzati”. Il Piano permette inoltre di
inquadrare in un unico strumento di pianificazione i “grandi progetti” (Passante autostradale, Sfm, Alta velocità ferroviaria, rete della viabilità provinciale) e le azioni immateriali di mobilità (creazione di una rete integrata di Trasporto collettivo locale, integrazione tariffaria, internalizzazione dei costi).
Perseguire una mobilità ambientalmente sostenibile, favorire l’intermodalità (integrazione della viabilità ordinaria con il trasporto collettivo, costituzione di una rete integrata ed unitaria anche dal punto
di vista tariffario), completare il Servizio ferroviario metropolitano, realizzare il Passante Nord e integrare le reti del trasporto ferroviario e
di quello pubblico su gomma sono tra i principali obiettivi che il Piano vuole raggiungere, unitamente alla creazione di una nuova centralità ferroviaria per Bologna, all’ottimizzazione dell’accessibilità ai diversi
poli funzionali e al completamento della rete viaria regionale.

















Ultime notizie