martedì, 30 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino BologneseDue nuovi bandi con contributi a fondo perduto per le infrastrutture ricreative...





Due nuovi bandi con contributi a fondo perduto per le infrastrutture ricreative pubbliche dell’Appennino bolognese

Prosegue la programmazione del GAL Appennino bolognese: dopo la recente pubblicazione dei bandi per migliorare la viabilità rurale vicinale, sono stati attivati due nuovi bandi per contributi a fondo perduto a favore dei progetti di qualificazione del territorio dell’Appennino bolognese attraverso il sostegno di investimenti nelle infrastrutture di tipo ricreativo a servizio degli abitanti.

Il primo bando ha come beneficiari i Comuni, le Unioni di Comuni, la Città Metropolitana e gli Enti di gestione delle aree protette con un contributo a fondo perduto pari al 100% su una spesa massima ammissibile di 250.000 euro.
Il secondo è rivolto ad associazioni senza scopo di lucro, fondazioni miste pubblico/private, micro e piccole imprese che gestiscono infrastrutture di proprietà pubblica. In questo caso il contributo a fondo perduto sarà pari all’80% su una spesa massima ammissibile di 250.000 euro.

Entrambi i bandi hanno come obiettivo il miglioramento dei servizi ricreativi attraverso investimenti funzionali alla qualificazione di immobili e infrastrutture pubbliche. Le spese potranno riguardare opere di sistemazione, ristrutturazione, consolidamento, adeguamento e miglioramento degli immobili e delle infrastrutture, così come delle aree esterne di stretta pertinenza. Saranno inoltre finanziabili anche acquisti di nuove attrezzature, dotazioni e arredi per l’allestimento delle infrastrutture. La scadenza di entrambi i bandi è prevista per il 26 gennaio 2026 e la dotazione complessiva è di circa un milione di euro.

“Questo bando è un altro tassello nella strategia complessiva per creare opportunità di investimento per i territori del nostro Appennino –  dichiara il Presidente del GAL Daniele Ruscigno – puntando, questa volta, sulla possibilità di consolidare o creare servizi fondamentali per la coesione di una comunità. Sono molto soddisfatto del lavoro svolto dalla struttura e dal Consiglio di amministrazione, che ringrazio, perché siamo a ben cinque bandi pubblicati in pochi mesi, con ottimi riscontri di partecipazione. L’obiettivo è completare il dispiegamento dei fondi assegnati nel più breve tempo possibile a beneficio delle strategie di sviluppo e rilancio dell’Appennino bolognese”.

I testi dei due bandi per le “Infrastrutture ricreative – SRD 07 Azione 5” sono consultabili sul sito https://www.bolognappennino.it/category/bandi-2023-2027/

















Ultime notizie