martedì, 30 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAlbineaDalla Regione un importante finanziamento all’Informagiovani Colline Matildiche





Dalla Regione un importante finanziamento all’Informagiovani Colline Matildiche

L’Informagiovani Colline Matildiche “Il Posto Giusto” ha ottenuto un significativo finanziamento dalla Regione Emilia-Romagna grazie al bando per interventi a favore di preadolescenti e adolescenti (2025 – L.R. 14/2008).

Questo sostegno permetterà al centro di realizzare tre percorsi dedicati ai giovani, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti per crescere, partecipare e costruire il proprio futuro.

I progetti nascono da alcune riflessioni su come i giovani crescano in un’epoca segnata da grandi cambiamenti, momenti di crisi e contraddizioni e nello stesso tempo in un mondo iperconnesso, che però li costringe ad affrontare grandi scelte in solitudine. I ragazzi hanno accesso a infinite possibilità, ma non sempre trovano percorsi chiari per realizzarsi; sviluppano idee ma hanno pochi canali di ascolto e azione. Accanto a queste fragilità, però, ci sono enormi risorse: creatività, slancio, capacità di adattamento, desiderio di partecipare e di prendersi cura della comunità e del mondo che li circonda. I progetti che prenderanno vita nelle Colline Matildiche avranno lo scopo di valorizzare proprio questa energia, sviluppando azioni che sostengano sia il dialogo tra pari, che il rapporto con le istituzioni locali, che l’accompagnamento al mondo del lavoro.

 

Le linee di azione seguite saranno tre. La prima è “Limithink”: crescere oltre i limiti per trovare un equilibrio tra l’accelerazione tecnologica e la dimensione umana attraverso la pratica filosofica, una vera palestra di pensiero, in cui la filosofia diventa allenamento al dialogo, al confronto e alla creatività. L’Infogiovani cercherà di formare un gruppo di ragazzi residenti, tra i 15 e 25 anni, che si troverà con cadenza stabile per riprendere il valore del dialogo offline, affrontare temi che toccano la vita quotidiana di loro interesse (dai social all’identità, dalle emozioni a ciò che accade nel mondo). La vera centralità verrà data alle domande, prima ancora che alle risposte.  I laboratori saranno condotti dall’associazione di promozione del dialogo filosofico “Filò, il filo del pensiero”, che da anni lavora al fianco degli adolescenti avvalendosi della pratica filosofica come metodologia, assieme alle operatrici dell’Informagiovani “Unione Colline Matildiche”.

La seconda linea di intervento sarà “L’Unione Giusta – Partecipazione che fa comunità” che deriva dall’esperienza maturata nel servizio Infogiovani-Infolavoro che evidenzia come i ragazzi coinvolti in iniziative locali, associazioni o progetti di volontariato, mostrino maggiore autostima, competenze relazionali e senso di appartenenza sociale. I progetti in tal senso sono stati tanti ed è arrivato il momento di far sì che i giovani che li hanno portati avanti si incontrino, possano scambiarsi nuove idee e progettare nuove sfide, stavolta insieme.

Per tale motivo, dentro l’azione “L’Unione Giusta” prenderà vita uno spazio di dialogo e co-design, dove le idee dei ragazzi e delle ragazze potranno trasformarsi in progetti condivisi di miglioramento delle loro comunità e del senso di appartenenza, forti delle esperienze avviate ognuno nel proprio territorio. Il percorso sarà guidato da Impact Hub Reggio Emilia, in collaborazione con le operatrici dell’Informagiovani dell’Unione Colline Matildiche, attraverso una serie di incontri. Il primo in calendario mercoledì 1 ottobre, alle 18:30, al Centro per le Famiglie in via Fratelli Cervi 4, a Montecavolo.

La terza linea progettuale seguita sarà “Young Er Job Day – Un ponte verso il lavoro” con l’Informagiovani Unione Colline Matildiche che aiuterà a tradurre le domande dei ragazzi in opportunità, attraverso la presenza di uno sportello di orientamento alla formazione e al lavoro e l’organizzazione di eventi tematici. Per questo il Centro porterà nelle Colline Matildiche l’evento Young Er Job Day, il 23 febbraio 2026, ad Albinea. Si tratterà di una mattinata in cui aziende e ragazzi si incontreranno direttamente: le imprese presenteranno i profili ricercati, raccoglieranno CV ed effettueranno colloqui conoscitivi. Sarà un’occasione concreta per avvicinare domanda e offerta, dare fiducia ai giovani e creare contatti preziosi per il loro futuro. L’evento sarà condotto dal Centro per l’Impiego di Reggio Emilia, con le operatrici dell’Informagiovani.

 

















Ultime notizie