martedì, 30 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaLa "resilienza" al centro dell'assemblea annuale del Gruppo Terziario di Confindustria Reggio...





La “resilienza” al centro dell’assemblea annuale del Gruppo Terziario di Confindustria Reggio Emilia

L’evento, in programma venerdì 3 ottobre al Tecnopolo, mira a riflettere sulla capacità di affrontare le difficoltà e guidare il cambiamento

Massimiliano Masia

Venerdì 3 ottobre alle ore 16.30 alla sala conferenze del Tecnopolo, il Gruppo Terziario di Confindustria Reggio Emilia, in occasione della assemblea annuale, organizza un evento pubblico dal titolo: “Resilienze. Fare l’impresa: la forza di rialzarsi e guidare il cambiamento”.

Esiste una metodologia della resilienza, un vademecum che ciascuno può attivare davanti a difficoltà imprevedibili e spesso drammatiche? Attraverso testimonianze, dialoghi e momenti di confronto, nel corso dell’evento si cercherà di riflettere sulla capacità personale di compiere e fare un’impresa, di rialzarsi e guidare il cambiamento, per trasformare esperienze negative in opportunità.

Interverranno: Andrea Lanfri, atleta paralimpico, alpinista e speaker motivazionale, capace di scalare montagne da 8000 metri, condividerà la sua resilienza “Dal limite all’eccellenza”; Elisa Marchi, imprenditrice, convive con la malattia e ha avviato un’azienda nell’appennino reggiano, sfidando difficoltà personali e limiti territoriali; Elisabetta Goldoni, imprenditrice, ha saputo reagire ai diversi eventi catastrofali che hanno colpito la sua azienda, ricostruendo non solo l’attività, ma risollevando con forza positiva e determinazione le sorti di decine di collaboratori. Modera i lavori Simona Salvarani, Vicepresidente del Gruppo Terziario Confindustria Reggio Emilia.

All’interno del concetto di resilienza non c’è solo il saper reagire in maniera positiva ai traumi e allo stress, ma anche la capacità di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà e di essere aperti alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità” – afferma Massimiliano Masia, Presidente del Gruppo Terziario di Confindustria Reggio Emilia.

 

 

















Ultime notizie