Si è tenuta nel pomeriggio del 24 settembre, presso il The Square di Cersaie in Bolognafiere, la consegna L’ADI Ceramic&Bathroom Design Awards, il riconoscimento che dal 2014 viene attribuito ai migliori prodotti ceramici che si contraddistinguono per innovazione, qualità progettuale, sostenibilità e valore comunicativo e dell’ADI Booth Design Award, il riconoscimento assegnato, a partire dal 2019, al miglior allestimento presente in fiera. Premi che confermano, ancora una volta, il valore assoluto dei prodotti in mostra e la loro capacità di definire le tendenze estetiche del futuro prossimo.
A cura di ADI Emilia-Romagna, una giuria di esperti ha selezionato prodotti e allestimenti che meglio incarnano qualità materica ed estetica delle proposte presentate in occasione della fiera, con il duplice obiettivo di valorizzazione e scelta strategica: i vincitori verranno infatti accompagnati verso l’ADI Design Index, il percorso di preselezione ufficiale per il Premio Compasso D’Oro, maggiore riconoscimento del design italiano a livello mondiale.
I premi dell’ADI Ceramic&Bathroom Design Award sono stati assegnati per i rivestimenti a GIGACER con Dune, prodotto che coniuga perfettamente innovazione ecologica e matericità essenziale, a COEM con Milano Sublime, espressione del rispetto per la tradizione che dona una restituzione materica autentica e coinvolgente, a CERAMICHE REFIN con INK, collezione che unisce rigore progettuale e ricerca percettiva. Per i prodotti bagno i riconoscimenti vanno a MAMOLI con Serie Marc, una gamma di rubinetteria connubio fra tecnologia innovativa e design equilibrato, a ITLAS con Essenziale Xline, prodotto che armoniosamente fonde tradizione artigianale e innovazione industriale e dialoga sinergicamente nell’ambiente in cui si colloca, ad ARDECO BY ARTESI SRL con LOOP, soluzione sostenibile derivata dal recupero del vetro dei pannelli fotovoltaici generando così una texture unica. La giuria ha inoltre conferito una menzione speciale a CERAMICHE ATLAS CONCORDE per Tratto, per il modo coerente in cui il sistema di complementi d’arredo dialoga con l’ambiente bagno.
Per l’ADI Booth Design Award le premiazioni vanno a CIMENTO, con un allestimento che si traduce in un’esperienza immersiva che permette al visitatore di cogliere al meglio la potenzialità del prodotto proposto, a GRUPPO BARDELLI per aver racchiuso i suoi tre brand in uno spazio che comunica qualità ed enfatizza aspetti formali, a 41ZERO42 per l’esplosione visiva dell’allestimento proposto, che trasporta in pochi metri espositivi nella vibrante atmosfera di Chinatown con un cortile a cui accanto si affianca la proposta ironica e glam de La Telefonata. Un ulteriore menzione è stata conferita dalla giura a CO RUBINETTERIE, per un allestimento che valorizza sapientemente il multistrato di okumè.