mercoledì, 24 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente“I 100 alberi” dalle piazze del centro di Bologna alle scuole della...





“I 100 alberi” dalle piazze del centro di Bologna alle scuole della città

Come previsto alberature e arbusti in vaso vengono collocati nei giardini scolastici

Da oggi i 100 alberi, che a luglio erano stati collocati in alcune piazze del centro per aumentare le zone d’ombra nell’ambito delle azioni di contrasto al caldo estremo messe in campo dall’Amministrazione, verranno piantati definitivamente nei giardini scolastici della città, come previsto.

Le piante sono in buona salute, la sperimentazione ha funzionato e l’Amministrazione è intenzionata a ripeterla anche l’estate prossima.

Si tratta nel dettaglio di 90 alberature (peri ornamentali, aceri campestri, lecci, ontani e gelsi) e 68 arbusti. Le prime piazze da cui verranno rimossi sono piazza del Francia e della Mercanzia, poi si proseguirà con le altre nei prossimi giorni fino al 30 settembre con piazza Galvani.

Le operazioni di piantagione, che coinvolgeranno 20 scuole di ogni ordine e grado su tutto il territorio comunale i cui giardini sono gestiti dal Comune di Bologna, saranno completate entro la prima settimana di ottobre.

Gli spazi per la messa a dimora sono stati scelti a seguito di sopralluoghi e di un percorso condiviso con le coordinatrici pedagogiche. E’ stata data priorità agli asili nido, in considerazione della loro maggiore attività nel periodo estivo e della necessità di garantire ombra nelle aree gioco. Sono stati inoltre valutati: la presenza di camminamenti da valorizzare, la sensibilità di alcune zone rispetto a punti di interesse e attività ludiche, la disponibilità di impianti di irrigazione, le caratteristiche delle specie arboree e il loro sviluppo futuro, con attenzione agli apparati radicali e alla compatibilità con le strutture esistenti.

Questo l’elenco completo delle scuole:

  • Nidi: Acquerello, Gramsci, Viganò, Tovaglie/Padiglione, Grosso, Marsili, Bigari, Alpi, XVIII Aprile, Spartaco.
  • Scuole dell’infanzia: Villa May, Presi, Giusi Del Mugnaio, Baroncini.
  • Scuole Primarie: Drusiani, Casaralta, Sanzio, Pavese.
  • Scuole Secondarie: Volta, Gandino Guidi.

Le 158 piante che dalle piazze vengono piantate nei giardini delle scuole, anticipano le piantagioni già previste per la stagione 2025/2026, che come ogni anno porteranno alla messa a dimora di altri 1.000–1.200 esemplari circa, alcuni dei quali proprio nei giardini scolastici, in coerenza con le esigenze emerse durante la fase di valutazione tecnica e pedagogica.

















Ultime notizie